Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: informazioni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20865
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il colpevole dà informazioni o indicazioni mendaci, è punito con l'arresto da uno a sei mesi ovvero con l'ammenda da lire trecento a seimila.

motivo, di prestare il proprio aiuto o la propria opera, ovvero di dare le informazioni o le indicazioni che gli siano richieste da un pubblico

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30864
Regno d'Italia 20 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Sommarie informazioni)

(Trasmissione di atti e informazioni all'Autorità giudiziaria)

La corte di cassazione assunte le informazioni e compiute le indagini che ritiene necessarie, delibera in camera di consiglio con sentenza.

Il giudice, prima di deliberare sull'incidente di esecuzione, può chiedere alle Autorità competenti tutti i documenti e le informazioni di cui abbia

Il pubblico ufficiale che riceve una denuncia, assunte quando occorre sommarie informazioni, la trasmette senza ritardo al procuratore del Re o al

Il pubblico ministero, in base al predetto rapporto o ad altre informazioni, richiede, se occorre, il provvedimento relativo all'aggiunta della

La corte di cassazione decide in camera di consiglio con ordinanza non motivata, dopo chieste se lo ritiene necessario le opportune informazioni.

E' vietata, a pena di nullità, la lettura di informazioni sulle voci correnti nel pubblico intorno ai fatti di cui si tratta nel giudizio.

trasmettere, intercettare o impedire comunicazioni, prenderne cognizione o assumere altre informazioni.

dell'interrogatorio da lui reso durante l'istruzione o del verbale di sommarie informazioni menzionato nell'articolo 225.

informazioni che vi si riferiscono al procuratore del Re, senza sospendere l'istruzione in corso.

Il giudice di sorveglianza, in base agli atti del procedimento e alle informazioni che reputi di assumere anche per mezzo dell'Autorità di pubblica

ogni mutamento in esse avvenuto, e quando gli risulta la solvibilità comunica senza ritardo le informazioni al cancelliere che gliele ha richieste.

E' pure vietata, a pena di nullità, la lettura di informazioni sulla moralità in genere delle parti o dei testimoni, fatta eccezione per i

La corte d'appello può assumere anche per mezzo dell'Autorità di pubblica sicurezza le informazioni che reputa opportune, e delibera in camera di

rapporto al procuratore del Re, trasmettendogli le informazioni e gli atti occorrenti. Altrettanto deve fare trattandosi di un reato non perseguibile

giustizia alle Autorità estere competenti tutte le informazioni che ritiene opportune.

, possono procedere a sommario interrogatorio dell'arrestato, a sommarie informazioni testimoniali e ai necessari atti di ricognizione, ispezione o confronto

siano allegati e le informazioni del caso.

alla direzione del carcere che la trasmette con le sue osservazioni al predetto procuratore generale. Questi, raccolte le opportune informazioni ed

Cerca

Modifica ricerca

Categorie