Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: foglio

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18025
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti del Governo, registro 301, foglio 48. - Mancini

(Falsità in foglio firmato in bianco. Atto privato)

(Falsità in foglio firmato in bianco. Atto pubblico)

(Altre falsità in foglio firmato in bianco. Applicabilità delle disposizioni sulle falsità materiali)

Si considera firmato in bianco il foglio in cui il sottoscrittore abbia lasciato bianco un qualsiasi spazio destinato a essere riempito.

Ai casi di falsità su un foglio firmato in bianco diversi da quelli preveduti dai due articoli precedenti, si applicano le disposizioni sulle falsità

Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, abusando di un foglio firmato in bianco, del quale abbia

Il pubblico ufficiale, che, abusando di un foglio firmato in bianco, del quale abbia il possesso per ragione del suo ufficio e per un titolo che

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29826
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti del Governo, registro 301, foglio 57. - Mancini

Il processo verbale previa lettura è sottoscritto in fine di ogni foglio dalle persone intervenute, anche quando la continuazione delle operazioni è

Il processo verbale, terminato il giudizio, è sottoscritto in fine di ogni foglio dal presidente o dal pretore e dal cancelliere, ed è unito agli

La pubblicazione per intero o per estratto, così come il giudice l'ha ordinata, può farsi anche in foglio di supplemento dello stesso formato, corpo

Il libro della terza classe elementare

211870
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA PIANTA DELLA SCUOLA. Prendete un foglio di carta, ponetelo sul banco, dritto davanti a voi. Due orli del foglio siano messi nella direzione dei

Pagina 345

tutti i suoi prolungamenti stanno su ciò che si dice una retta. Sopra un foglio di disegno, per ampio che sia, non si possono rappresentare rette, ma

Pagina 430

67. Si pieghi su se stesso un foglio di carta in un modo qualunque e poi si ripieghi il foglio così duplicato in modo che una parte della prima

Pagina 431

Se dopo ciò si spiega il foglio e si spiana sopra una tavola, la figura a forma di croce che vi è rimasta impressa (somigliante a quella della fig. 7

Pagina 432

Cerca

Modifica ricerca