Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esporre

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19127
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, senza l'approvazione del Governo, fa arruolamenti o compie altri atti ostili contro uno Stato estero, in modo da esporre lo Stato italiano

privati, in modo da esporre a pericolo la resistenza della nazione di fronte al nemico, è punito con la reclusione non inferiore a cinque anni e con la

, anche se non siano disciolti, o li attacca o conduce in modo da esporre a pericolo l'incolumità pubblica, ovvero li affida a persona inesperta; 2° chi

Qualora gli atti ostili siano tali da turbare soltanto le relazioni con un Governo estero, ovvero da esporre lo Stato italiano o i suoi cittadini

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31248
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esporre a pericolo l'ordine pubblico.

invitato ad esporre le sue ragioni.

Quando il fatto per cui si procede è contestato a chi si presentò spontaneamente e questi è ammesso ad esporre le sue discolpe, l'atto così compiuto

domanda, nomina un perito e gli fa prestare giuramento. Questo perito è ammesso a esporre il suo parere nel dibattimento.

Nei casi predetti le parti private possono presentare nel dibattimento, anche senza citazione, un consulente tecnico per ciascuna, per esporre le sue

Nei casi preveduti dal primo capoverso dell'articolo precedente, il perito è immediatamente citato a comparire e deve esporre il suo parere nello

Il libro della terza classe elementare

210637
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

artiglierie nemiche. A chi lo pregava di non esporre la sua vita preziosa, replicò: «Lasciatemi morire, questo è il mio ultimo giorno». Fu purtroppo

Pagina 236

Cerca

Modifica ricerca