Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detentiva

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18717
Regno d'Italia 26 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando per il reato la legge stabilisce congiuntamente o alternativamente la pena detentiva e quella pecuniaria, per determinare il tempo necessario

Se l'infermità psichica colpisce persona sottoposta a misura di sicurezza non detentiva o a cauzione di buona condotta, e l'infermo viene ricoverato

Alla condanna per il delitto preveduto dall'articolo 531 può essere aggiunta una misura di sicurezza detentiva. La misura di sicurezza detentiva è

Nel computo delle pene accessorie temporanee non si tien conto del tempo in cui il condannato sconta la pena detentiva, o è sottoposto a misura di

Se, per effetto di alcuna delle dette cause estintive, non deve essere scontata la pena detentiva temporanea inflitta, per il reato concorrente, al

Le donne scontano la pena detentiva in stabilimenti distinti da quelli destinati agli uomini.

Se il fatto è commesso contro il divieto dell'Autorità, la pena pecuniaria e la pena detentiva sono applicate congiuntamente.

Le misure di sicurezza, aggiunte a pena non detentiva, sono eseguite dopo che la sentenza di condanna è divenuta irrevocabile.

La liberazione condizionale non è consentita se il condannato, dopo scontata la pena, deve essere sottoposto a una misura di sicurezza detentiva.

Le misure di sicurezza aggiunte a una pena detentiva sono eseguite dopo che la pena è stata scontata o è altrimenti estinta.

Quando deve essere ordinato il ricovero in una casa di cura e di custodia, non si applica altra misura di sicurezza detentiva.

L'esecuzione di una misura di sicurezza applicata a persona imputabile è sospesa se questa deve scontare una pena detentiva, e riprende il suo corso

detentiva già sofferta.

La carcerazione sofferta prima che la sentenza sia divenuta irrevocabile si detrae dalla durata complessiva della pena temporanea detentiva o

Quando le pene pecuniarie debbono essere convertite in pena detentiva, per l'insolvibilità del condannato, la durata complessiva di tale pena non può

Se la persona sottoposta a una misura di sicurezza detentiva è colpita da un'infermità psichica, il giudice ne ordina il ricovero in un manicomio

Nel caso in cui la persona sottoposta a misura di sicurezza detentiva si sottrae volontariamente alla esecuzione di essa, ricomincia a decorrere il

cinquanta lire, o frazione di cinquanta lire, di pena pecuniaria, per un giorno di pena detentiva.

Quando non debba essere ordinata altra misura di sicurezza detentiva, i condannati alla reclusione per delitti commessi in stato di ubriachezza

Chiunque procura o agevola l'evasione di una persona sottoposta a misura di sicurezza detentiva, ovvero nasconde l'evaso o comunque lo favorisce nel

Il condannato a pena detentiva per un tempo superiore a cinque anni, il quale abbia scontato metà della pena, o almeno tre quarti se è recidivo, e

aggiunte a pena non detentiva, ovvero concernenti imputati prosciolti, se, dalla data della sentenza di condanna o di proscioglimento, sono decorsi

condanna a pena detentiva per delitto non colposo.

Quando la pena detentiva inflitta è inferiore a cinque anni, o si tratta di pena pecuniaria, alla condanna non conseguono pene accessorie. Se si

Quando, per effetto di amnistia, indulto o grazia, la pena di morte o dell'ergastolo è estinta, la pena detentiva temporanea, inflitta per il reato

detentiva e convertita a norma di legge, priverebbe della libertà personale per un tempo non superiore, nel complesso, a due anni.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31085
Regno d'Italia 24 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Divieto di scarcerazione dopo condanna a pena detentiva)

Appartiene al pretore la cognizione dei reati per i quali la legge stabilisce una pena detentiva non superiore nel massimo a tre anni ovvero una pena

Con la sentenza di condanna a pena detentiva anche se soggetta ad impugnazione non può essere ordinata la scarcerazione dell'imputato detenuto.

Il tempo della predetta custodia preventiva è detratto dalla durata della pena detentiva, se la sentenza di condanna viene confermata.

Esse sono esercitate in confronto di tutti i condannati a qualsiasi pena detentiva, purchè tale pena venga scontata in stabilimenti dipendenti dal

sentenze divenute irrevocabili portanti condanna a pena detentiva.

Nei casi preveduti dall'articolo 147 del codice penale, quando l'ordine di carcerazione del condannato a pena detentiva è già stato eseguito, la

deve espiare una pena detentiva o una pena più grave.

Quando l'imputato è condannato a pena detentiva per il reato per il quale subì la custodia preventiva, sono poste a suo carico le spese per il

Deve infine procedersi nello stesso modo, per i reati di competenza della corte d'assise o del tribunale punibili con pena detentiva temporanea o con

espiato una pena detentiva per tre mesi almeno o è stato sottoposto a misura di sicurezza detentiva per non minore durata o ha risarcito il danno senza che

misura di sicurezza detentiva, ovvero che una persona è nata in uno di quei luoghi da donna imputata, condannata o sottoposta a misura di sicurezza

commina per il reato che fu oggetto dell'imputazione una pena detentiva o una pena più grave.

Le spese relative all'esecuzione della pena di morte sono a carico dello Stato. Se la pena di morte è stata commutata in pena detentiva, si applicano

per tendenza e in ogni altro caso in cui risulta la possibilità di applicare all'imputato una misura di sicurezza detentiva.

dall'esecuzione non è emesso mandato od ordine di cattura o non è pronunciata sentenza di condanna a pena detentiva.

uno stabilimento per misura di sicurezza detentiva, se tale menzione non è necessaria per la natura o per gli effetti dell'atto.

L'impugnazione proposta dall'imputato latitante od evaso o dal suo difensore contro una sentenza di condanna a pena detentiva che debba essere ancora

pena detentiva o una pena pecuniaria superiore a lire duemila ovvero quando egli è stato dichiarato delinquente o contravventore abituale o

personalità dello Stato punibile con pena detentiva o con pena più grave, o di un altro delitto per il quale la legge stabilisce la pena della

Il pubblico ministero o il pretore, competente per l'esecuzione di una sentenza di condanna a pena detentiva, trasmette all'Autorità di pubblica

pena detentiva o una pena pecuniaria superiore a lire duemila ovvero quando egli è stato dichiarato delinquente o contravventore abituale o professionale

Salvo quanto è stabilito nell'articolo 210, il ricorso contro la sentenza di condanna a pena detentiva che deve ancora essere espiata per una durata

l'imputato che si è sottratto all'esecuzione di un mandato o di un ordine di cattura o di una sentenza di condanna a pena detentiva ovvero

Cerca

Modifica ricerca

Categorie