Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delegare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31912
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La corte o il tribunale può delegare all'esame uno dei suoi componenti o può richiedere rispettivamente al presidente della corte d'appello o del

delegare col medesimo decreto un ufficiale di polizia giudiziaria.

procedere personalmente e occorrendo con l'assistenza della forza pubblica. Può anche delegare con lo stesso decreto un ufficiale di polizia

Per gli atti da eseguire fuori del Comune in cui risiede il giudice istruttore può delegare il pretore del luogo, il quale ha facoltà di procedere di

compiere fuori del Comune in cui risiede egli può delegare il pretore del luogo; per quelli da compiere nella circoscrizione di altro tribunale richiede

componenti, il quale per gli atti da compiersi fuori del Comune di sua residenza anche in un altro distretto di corte di appello può delegare il giudice

della commissione Reale per l'ordine degli avvocati, il quale può delegare un altro avvocato in sua vece.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie