Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decreto

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18040
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni di questo articolo si applicano altresì nei casi di decadenza e di mancata ratifica di un decreto-legge e nel caso di un decreto

Regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398.

(Condanna per più reati con unica sentenza o decreto)

Il corso della prescrizione è interrotto dalla sentenza di condanna o dal decreto di condanna.

Quando, con una sola sentenza o con un solo decreto, si deve pronunciare condanna per più reati contro la stessa persona, si applicano le

La estinzione del reato per effetto dell'amnistia è limitata ai reati commessi a tutto il giorno precedente la data del decreto, salvo che questo

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32589
Regno d'Italia 44 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto Reale di amnistia è applicato agli imputati, durante l'istruzione, dal giudice competente a pronunciare la sentenza di proscioglimento

La perquisizione è disposta con decreto; il giudice vi può procedere personalmente e occorrendo con l'assistenza della forza pubblica. Può anche

Del giudizio per decreto.

(Requisiti formali del decreto penale. Opposizione)

(Nullità del decreto di citazione)

Contro tale decreto non è ammesso reclamo.

, cura l'esecuzione del decreto Reale di grazia, ordinando quando ne è il caso la liberazione del condannato se questi è detenuto, e provvedendo

(Annullamento del decreto di citazione per nullità precedenti)

(Notificazione del decreto di citazione davanti al tribunale)

(Requisiti del decreto di citazione davanti al pretore)

Regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398.

Il pubblico ministero promuove l'esecuzione del decreto.

Il pretore emette d'ufficio il decreto di citazione.

(Requisiti del decreto di citazione davanti al tribunale)

Il decreto è comunicato al pubblico ministero e all'interessato. Quando si tratta d'infermi di mente o di minori, il decreto è comunicato alla

(Casi di giudizio per decreto e poteri del pretore)

Il pretore, quando si tratta di reati attribuiti alla sua competenza, prima di emettere il decreto di citazione a giudizio o di provvedere al

Nel corso dell'istruzione il giudice può disporre anche d'ufficio con decreto il sequestro di cose pertinenti al reato. Al sequestro il giudice può

Il ricorso proposto dall'interessato contro il decreto del giudice di sorveglianza ovvero contro il decreto del consigliere delegato dal primo

L'applicazione provvisoria delle pene accessorie nei casi consentiti dalla legge è disposta dal giudice anche d'ufficio con decreto motivato, in

Se si tratta di pena pecuniaria applicata con decreto di condanna emesso dal pretore, assieme al decreto è notificato il precetto con cui si ingiunge

responsabile civile dopo la sentenza o dopo il decreto indicato nell'articolo seguente, la sentenza o il decreto ha autorità di cosa giudicata quanto alla

Il provvedimento indicato nella prima parte di questo articolo è sempre revocabile con decreto motivato.

Trascorso questo termine senza che si sia proposta opposizione, il decreto diventa senz'altro esecutivo.

termine stabilito nel decreto Reale o, se non fu stabilito termine, fino alla scadenza del sesto mese dal giorno della pubblicazione del decreto

La richiesta è notificata all'imputato insieme con il decreto di citazione, a' termini degli articoli 405 e 408.

Se l'opponente si presenta, il decreto è revocato. Qualora il pretore pronunci sentenza di condanna, può infliggere entro i limiti stabiliti dalla

Il ricorso non sospende l'esecuzione dell'ordinanza; tuttavia il giudice che ha emesso l'ordinanza può con decreto sospenderne l'esecuzione.

Il pretore, per i reati di sua competenza, procede con istruzione sommaria, quando non procede a giudizio direttissimo o con decreto.

I provvedimenti indicati nell'articolo 635 sono emessi con decreto su richiesta del pubblico ministero del luogo o anche d'ufficio.

Il provvedimento è dato d'ufficio con decreto motivato, del quale il pubblico ministero e le parti private possono prendere cognizione in cancelleria.

La legge stabilisce i casi nei quali l'atto del giudice deve assumere la forma della sentenza, quella dell'ordinanza o quella del decreto.

col decreto.

L'applicazione del decreto Reale d'indulto agli imputati è fatta anche d'ufficio dal giudice che procede al giudizio in qualsiasi grado con la

In ogni caso può prescrivere, con lo stesso decreto o successivamente, obblighi particolari inerenti sia alla custodia sia al trattamento anche

Quando la cauzione di buona condotta può essere ordinata dopo la sentenza di condanna o di proscioglimento, provvede con decreto il giudice di

Il pretore indica inoltre nel decreto di citazione i testimoni, tanto a carico quanto a discarico dell'imputato, che reputa utili per l'accertamento

Il decreto di citazione, osservate le prescrizioni stabilite nei numeri 1°, 2°, 3°, 4° e 6° dell'articolo 407, è notificato alle parti predette, a

Fuori dei casi preveduti dal capoverso precedente, il pretore emette e fa notificare senza ritardo all'opponente il decreto di citazione per il

Se l'arrestato non ha compiuto gli anni quattordici, ne è ordinata con decreto la consegna all'Autorità di pubblica sicurezza, affinchè provveda a

La qualità di imputato si conserva in ogni stato e grado del procedimento, fino alla sentenza o al decreto indicato nel primo capoverso dell'articolo

Se il decreto è stato pronunciato fuori dei casi consentiti dalla legge, il procuratore del Re inizia, prima che sia sopravvenuta una causa estintiva

motivo dell'erronea applicazione del decreto.

decreto di citazione.

Cerca

Modifica ricerca