Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commesso

Numero di risultati: 218 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20500
Regno d'Italia 41 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è diminuita, se il fatto è commesso per fine di matrimonio; è aumentata, se è commesso per fine di libidine.

La pena è aumentata: 1° se il colpevole ha commesso il fatto, colludendo con la parte avversaria; 2° se il fatto è stato commesso a danno di un

(Delitto politico commesso all'estero)

Chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, era, per infermità, in tale stato di mente da scemare grandemente, senza escluderla, la capacità

(Fatto commesso sotto l'azione di sostanze stupefacenti)

(Fatto commesso all'estero in danno di cittadino italiano)

La durata minima del ricovero nel manicomio giudiziario è di dieci anni, se per il fatto commesso la legge stabilisce la pena di morte o l'ergastolo

Tali pene si applicano congiuntamente se il fatto è commesso a scopo di lucro.

Le pene sono aumentate se il fatto è commesso con violenza o minaccia.

Qualora il fatto sia commesso col consenso della donna, la pena è diminuita.

In tal caso, del fatto commesso dalla persona costretta risponde l'autore della violenza.

La querela si estende di diritto a tutti coloro che hanno commesso il reato.

La pena è della reclusione da due a cinque anni se il fatto è commesso pubblicamente.

La rinuncia si estende di diritto a tutti coloro che hanno commesso il reato.

Le pene sono aumentate se il fatto è commesso in tempo di guerra.

Il fatto si considera compiuto con violenza o minaccia quando è commesso da più di dieci persone.

Non è punibile chi ha commesso il fatto per caso fortuito o per forza maggiore.

Tali pene si applicano congiuntamente se il fatto è commesso a scopo di lucro.

Le disposizioni di questo articolo non si applicano per gli atti anteriori di un anno al commesso reato.

Nei casi preveduti dalle disposizioni precedenti, qualora si tratti di delitto commesso a danno di uno Stato estero o di uno straniero, il colpevole

La pena è aumentata fino alla metà: 1° se il nuovo reato è della stessa indole; 2° se il nuovo reato è stato commesso nei cinque anni dalla condanna

Se il fatto è commesso su cose possedute a titolo di deposito necessario, la pena è aumentata.

Quando il reato è commesso in stato di ubriachezza, e questa è abituale, la pena è aumentata.

(Rifiuto o ritardo di obbedienza commesso da un militare o da un agente della forza pubblica)

La pena è aumentata se il fatto è commesso a danno di due o più persone.

La sospensione e la interruzione della prescrizione hanno effetto per tutti coloro che hanno commesso il reato.

Le disposizioni dei due articoli precedenti si applicano anche quando il fatto è stato commesso sotto l'azione di sostanze stupefacenti.

Il fatto si considera commesso in pubblico se ricorre taluna delle circostanze indicate nei numeri 2° e 3° dell'articolo 266.

Non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto i quattordici anni.

Nel caso preveduto dal numero 2°, la pena è aumentata se il fatto è commesso nonostante il divieto dell'Autorità.

Se un fatto costituente reato è commesso per ordine dell'Autorità, del reato risponde sempre il pubblico ufficiale che ha dato l'ordine.

Si applica l'ergastolo se il fatto è commesso nell'interesse di uno Stato in guerra con lo Stato italiano.

Le disposizioni di questa sezione si applicano altresì, quando il fatto è commesso all'estero in danno di cittadino italiano.

Se il reato commesso è più grave di quello voluto, la pena è diminuita riguardo a chi volle il reato meno grave.

La pena è aumentata se il fatto è commesso su armi, munizioni o viveri esistenti in luogo di vendita o di deposito.

La pena è aumentata se il fatto è commesso in cimiteri o in altri luoghi di sepoltura, di deposito o di custodia.

Se il fatto è commesso contro il divieto dell'Autorità, la pena pecuniaria e la pena detentiva sono applicate congiuntamente.

Le disposizioni di questo articolo si applicano anche quando la persona aiutata non è imputabile o risulta che non ha commesso il delitto.

Le misure di sicurezza sono ordinate, previo accertamento che colui il quale ha commesso il fatto è persona socialmente pericolosa.

Nessuno può essere punito per un fatto che, secondo la legge del tempo in cui fu commesso, non costituiva reato.

Le misure di sicurezza possono essere applicate soltanto alle persone socialmente pericolose, che abbiano commesso un fatto preveduto dalla legge

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32032
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice pronuncia sentenza di assoluzione perchè il fatto non sussiste o perchè l'imputato non lo ha commesso, tanto nel caso in cui vi è la prova

(Garanzie speciali in caso di reato commesso col mezzo della stampa periodica)

Se il fatto non sussiste, se l'imputato non lo ha commesso, se si tratta di persona non imputabile o di persona non punibile perchè il fatto non

, che il fatto sussiste o che il condannato lo ha commesso, ovvero da dimostrare che manca del tutto la prova che il fatto sussiste o che l'imputato

giudizio di rinvio venga accertato che il fatto non sussiste o che il condannato non lo ha commesso ovvero sia dichiarato che manca del tutto la prova che il

Quando viene commesso in udienza un reato, il presidente o il pretore, o in sua assenza il pubblico ministero, fa compilare dal cancelliere il

Il giudice di rinvio per revisione può assolvere soltanto quando vi è la prova che il fatto non sussiste o che l'imputato non lo ha commesso o quando

dichiarato che il fatto non sussiste o che l'imputato non lo ha commesso, o che il fatto fu compiuto nell'adempimento di un dovere o nell'esercizio di

Essa può essere proposta contro chi ha commesso il reato e quando ne sia il caso anche contro il responsabile civile.

Cerca

Modifica ricerca