Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assoluzione

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32483
Regno d'Italia 15 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'assoluzione è stata dichiarata nel giudizio di rinvio, la competenza a pronunciare sulla predetta domanda spetta al giudice che pronunciò la

(Pubblicazione della sentenza di assoluzione)

(Provvedimenti circa le spese e gli effetti civili in caso di assoluzione)

Se non risultano sufficienti prove per condannare, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione per insufficienza di prove.

Il giudice di rinvio, quando non pronuncia assoluzione, emette con la sentenza ordine di carcerazione contro il colpevole non detenuto, se questi

La sentenza di assoluzione pronunciata dal giudice di rinvio è soggetta al ricorso per cassazione da parte del pubblico ministero. Se è stata violata

pronunciare assoluzione per effetto di una nuova valutazione delle sole prove assunte nel precedente giudizio, né per altra ragione.

che pronuncia assoluzione per qualsiasi causa.

, ovvero se nel giudizio di rinvio non è pronunciata sentenza di assoluzione, il privato che ha domandato la revisione è condannato alle spese del

, o di persona non punibile perchè il fatto non costituisce reato o per un'altra ragione, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione, enunciandone

Il giudice pronuncia sentenza di assoluzione perchè il fatto non sussiste o perchè l'imputato non lo ha commesso, tanto nel caso in cui vi è la prova

La sentenza della corte di cassazione che pronuncia l'annullamento senza rinvio, o quella di assoluzione pronunciata nel giudizio di rinvio, a

La corte di cassazione quando annulla senza rinvio la sentenza di condanna, o il giudice di rinvio quando pronuncia sentenza di assoluzione anche nel

La domanda non è ammessa: 1° se è proposta dopo un anno dalla pronuncia della sentenza di annullamento senza rinvio o di assoluzione; 2° se il

proscioglimento che non importano misure di sicurezza detentive o la libertà vigilata, e delle condanne annullate senza rinvio o seguite da assoluzione per

Cerca

Modifica ricerca

Categorie