Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ascendente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20316
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è raddoppiata: 1° se il fatto è commesso in danno di persona che non ha compiuto gli anni quattordici; 2° se il colpevole è un ascendente, un

La pena è della reclusione da uno a dieci anni, se il fatto è commesso: 1° in danno di un ascendente, di un discendente o del coniuge; 2° da un

Chiunque, in modo che ne derivi pubblico scandalo, commette incesto con un discendente o un ascendente, o con un affine in linea retta, ovvero con

Non è punibile chi ha commesso alcuno dei fatti preveduti da questo titolo in danno: 1° del coniuge non legalmente separato; 2° di un ascendente o

Se il fatto è commesso contro un'altra persona della Famiglia Reale, ovvero è offesa la memoria di un ascendente o di un discendente o di un altro

Si applica la pena dell'ergastolo se il fatto preveduto dall'articolo 575 è commesso: 1° contro l'ascendente o il discendente; 2° col mezzo di

numero 2° dell'articolo 61; 2° contro l'ascendente o il discendente, quando concorre taluna delle circostanze indicate nei numeri 1° e 4° dell'articolo 61

compiuto gli anni sedici, quando il colpevole ne è l'ascendente o il tutore, ovvero è un'altra persona a cui il minore è affidato per ragioni di cura

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32822
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si tratta d'infermi di mente, l'invito è diretto al tutore o curatore, e in mancanza di costoro al coniuge, a un ascendente o a un discendente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie