Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appellare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32220
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imputato può appellare anche contro le sole disposizioni della sentenza di condanna relative al risarcimento dei danni cagionati dal reato e alle

L'imputato può appellare contro le disposizioni della sentenza di proscioglimento relative alle istanze da lui proposte per il risarcimento dei danni

Il procuratore generale e il procuratore del Re possono appellare contro la sentenza con la quale il giudice istruttore ha dichiarato non doversi

Il pubblico ministero e l'imputato possono appellare contro le ordinanze che decidono sulla libertà provvisoria, emesse dal pretore prima del

Il procuratore del Re può appellare contro la sentenza del pretore che dichiara non doversi procedere. Sull'appello decide il giudice istruttore con

L'imputato può appellare al giudice istruttore contro la sentenza del pretore nei casi indicati nell'ultimo capoverso dell'articolo 387. La sentenza

L'imputato può appellare alla sezione istruttoria contro la sentenza del giudice istruttore e può ricorrere per cassazione contro la sentenza della

Contro le sentenze del pretore possono appellare al tribunale: 1° l'imputato, nel caso di condanna, quando con la sentenza gli è stata inflitta una

Contro le sentenze del tribunale, comprese quelle pronunciate in seguito alla rimessione preveduta dal capoverso dell'articolo 31, possono appellare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie