Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorrente

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32471
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente ha riportato un'altra condanna per delitto, in tempo anteriore o posteriore alla pronuncia della sentenza di condanna annullata; 3° se il

diritto

consigliere delegato lo ritiene opportuno, anche il ricorrente.

diritto

Al ricorrente, che non ha nominato un difensore, il presidente del collegio che deve giudicare lo nomina d'ufficio con il decreto stesso con cui

diritto

Quando il ricorso concerne i soli interessi civili, il presidente nomina un difensore al ricorrente se questi ne fa domanda e presenta i documenti

diritto

Se fra più imputati condannati con la medesima sentenza taluno non ha proposto ricorso, l'annullamento pronunciato rispetto al ricorrente si estende

diritto

Dopo la relazione parla per primo il rappresentante del ricorrente. Quando hanno proposto ricorso tanto il pubblico ministero, quanto l'imputato o il

diritto

ricorrente una punizione disciplinare a norma del regolamento, se si tratta di misura di sicurezza detentiva, e negli altri casi può condannarlo con

diritto

d'inammissibilità essere sottoscritti dall'avvocato che difese il ricorrente nell'ultimo giudizio, purché sia iscritto nell'albo speciale della corte di cassazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie