Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riapertura

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31670
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Procedimento conseguente alla riapertura)

diritto

Della riapertura dell'istruzione.

diritto

(Casi di riapertura)

diritto

(Domanda di riapertura)

diritto

Prima di ordinare la riapertura il giudice può interrogare il prosciolto e, quando la riapertura è richiesta dal pubblico ministero, può emettere

diritto

Il prosciolto è, per ogni effetto giuridico, di nuovo considerato come imputato dal momento in cui viene ordinata la riapertura dell'istruzione e, in

diritto

Il pubblico ministero promuove la riapertura dell'istruzione con richiesta scritta al giudice che ha pronunciato la sentenza di proscioglimento.

diritto

Il prosciolto domanda la riapertura dell'istruzione con istanza scritta al predetto giudice, indicando i motivi e proponendo le nuove prove.

diritto

. L'imputato può essere rinviato al giudizio anche se l'istanza di riapertura è stata proposta soltanto da lui.

diritto

intervenuta una causa di estinzione del reato, la riapertura dell'istruzione adducendo nuove prove a suo favore.

diritto

dichiara non doversi procedere, fino a che ne sia possibile la riapertura; 3° all'istruzione o al giudizio se il dibattimento è tenuto a porte chiuse, fino

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie