Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procedimenti

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20620
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono punibili le offese contenute negli scritti presentati o nei discorsi pronunciati dalle parti o dai loro patrocinatori nei procedimenti

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30062
Regno d'Italia 45 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di connessione fra procedimenti di competenza dell'Autorità giudiziaria ordinaria e procedimenti di competenza dell'Alta Corte di giustizia

diritto

(Procedimenti relativi alla grazia)

diritto

Della rimessione dei procedimenti.

diritto

(Rimessione di procedimenti riguardanti magistrati)

diritto

Il presidente o il pretore, prima del dibattimento, può ordinare anche d'ufficio, purché giovi alla speditezza dei procedimenti, l'unione dei giudizi

diritto

Se alcuno dei procedimenti connessi appartiene alla competenza della corte d'assise e gli altri alla competenza del tribunale o del pretore, la

diritto

Della connessione dei procedimenti e dei suoi effetti sulla competenza.

diritto

(Altre regole per determinare la competenza per territorio. Procedimenti riguardanti i minorenni)

diritto

(Rapporti concernenti reati che risultano in procedimenti civili, amministrativi o disciplinari)

diritto

Il sequestro può essere ordinato anche d'ufficio dal pretore nei procedimenti di sua competenza.

diritto

Le disposizioni di questo articolo si applicano anche ai provvedimenti dati dal giudice nei procedimenti speciali o incidentali.

diritto

Nei procedimenti per i quali è necessaria un'autorizzazione, questa è richiesta dal pubblico ministero, prima che sia emesso alcun mandato.

diritto

Le norme per l'istruzione e per il giudizio da osservarsi davanti al giudice competente per connessione si applicano a tutti i procedimenti connessi.

diritto

Nei procedimenti con istruzione sommaria di competenza del pretore le indagini occorrenti sono eseguite dal pretore stesso, quando questi non ritiene

diritto

Le spese dei procedimenti penali sono anticipate dallo Stato, ad eccezione di quelle relative agli atti da farsi ad istanza delle parti private non

diritto

Nei procedimenti con istruzione sommaria la nomina del difensore d'ufficio all'imputato, che non ne ha nominato uno di fiducia, è fatta dal pubblico

diritto

Nel dibattimento il pubblico ministero propone oralmente le sue conclusioni e nello stesso modo può proporle nei procedimenti in camera di consiglio

diritto

volta; negli altri procedimenti deve esser fatta per tale dibattimento.

diritto

Nei casi in cui la rimessione appare opportuna anche se si tratta di procedimenti di competenza del pretore il procuratore del Re ne informa il

diritto

Nei procedimenti per delitti di falsità in atti il giudice ordina che siano presentate le scritture di comparazione, se queste si trovano presso

diritto

un conflitto può ordinare per ragioni di convenienza con sentenza la separazione dei procedimenti.

diritto

Nei procedimenti davanti al pretore le parti private possono nondimeno, anche se non hanno proposto lista, presentare i loro testimoni direttamente

diritto

Se i procedimenti connessi appartengono alcuni alla competenza dell'Autorità giudiziaria ordinaria e altri alla competenza di giudici speciali

diritto

Nel caso di unione di procedimenti per reati diversi, l'impugnazione proposta da un imputato giova a tutti gli altri imputati soltanto se i motivi

diritto

Riaperta l'istruzione, si applicano le norme ordinarie sull'istruzione formale, salvo che si tratti di procedimenti di competenza del pretore

diritto

territorio per i vari procedimenti può provvedere con unico giudizio per tutti gli appelli.

diritto

Il pubblico ministero presso il tribunale o presso la corte dinanzi a cui è in corso il procedimento e il pretore nei procedimenti di sua competenza

diritto

formalità di apertura del dibattimento; nei procedimenti in camera di consiglio prima del giorno fissato per la deliberazione.

diritto

La competenza per i procedimenti connessi rispetto ai quali più giudici sono egualmente competenti per materia appartiene, quando i reati sono di

diritto

procedimenti davanti alla corte d'assise votano prima gli assessori, cominciando dall'assessore meno anziano in ordine di età.

diritto

La competenza per i procedimenti connessi rispetto ai quali più giudici sono egualmente competenti per materia, appartiene a quello tra essi nella

diritto

Nei procedimenti di competenza del tribunale o della corte d'assise durante l'istruzione sommaria la libertà provvisoria può concedersi, prima della

diritto

materia di rimessione dei procedimenti e di astensione o ricusazione del giudice, e su ogni altro ricorso contro provvedimenti non emessi nel

diritto

In ogni caso il pretore, negli stessi procedimenti, può spedire un mandato contro l'imputato, sentire il denunciante, il querelante o l'offeso in

diritto

Durante l'istruzione e dopo l'interrogatorio, il giudice istruttore o il pretore nei procedimenti per reati di sua competenza ordina immediatamente

diritto

corte o del tribunale, ove è in corso l'istruzione formale. Nei procedimenti con istruzione sommaria e in quelli di competenza del pretore la

diritto

Nei procedimenti di competenza del pretore decide sulla domanda di libertà provvisoria il pretore che procede all'istruzione o che ha decretato la

diritto

L'amnistia condizionata ha per effetto di sospendere i procedimenti in corso o l'esecuzione della sentenza penale di condanna fino alla scadenza del

diritto

Nei procedimenti con istruzione sommaria di competenza della corte d'assise o del tribunale, il procuratore del Re compie tutti gli atti che

diritto

Nondimeno, nei procedimenti per delitti di competenza della corte d'assise o del tribunale, il giudice, se ritiene indispensabile, per eseguire un

diritto

corte o del tribunale ove è in corso l'istruzione formale. Nei procedimenti con istruzione sommaria e in quelli di competenza del pretore la dichiarazione

diritto

Nei procedimenti di competenza della corte d'assise il cancelliere presenta al primo presidente della corte d'appello la sentenza di rinvio o la

diritto

Quando nei procedimenti di competenza del pretore la durata della custodia preventiva per il reato per cui si procede ha oltrepassato i trenta giorni

diritto

Il pretore che, nei procedimenti per reati perseguibili d'ufficio, in seguito all'esame degli atti e alle investigazioni che reputa necessarie

diritto

Si ha connessione dei procedimenti nei casi seguenti: 1° se i reati per cui si procede sono stati commessi nello stesso tempo da più persone riunite

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie