Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primo

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18027
Regno d'Italia 15 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libro primo

diritto

Titolo primo.

diritto

Titolo primo.

diritto

Titolo primo.

diritto

(Istigazione a commettere alcuno dei delitti preveduti dai capi primo e secondo)

diritto

La pena è aumentata nei casi preveduti dal primo capoverso dell'articolo precedente.

diritto

I delitti preveduti dal capo primo e dall'articolo 530 sono punibili a querela della persona offesa.

diritto

Possono essere ammessi ai lavori all'aperto, anche prima del termine stabilito nel primo capoverso dell'articolo 23.

diritto

Le disposizioni precedenti non si applicano nei casi preveduti dal numero 1° del primo capoverso dell'articolo 164.

diritto

Si applicano altresì le disposizioni del capo primo del titolo dodicesimo, nel caso in cui il duello sia avvenuto.

diritto

Nel caso indicato nel primo capoverso, il giudice può ordinare che l'imputato prosciolto sia sottoposto a misura di sicurezza.

diritto

La pena è aumentata se il colpevole, per commettere il fatto, adopera alcuno dei mezzi indicati nel primo capoverso dell'articolo precedente.

diritto

Chiunque cagiona per colpa un incendio, o un altro disastro preveduto dal capo primo di questo titolo, è punito con la reclusione da uno a cinque

diritto

suo primo assente.

diritto

trascorso il termine indicato nel primo capoverso.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32487
Regno d'Italia 35 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titolo primo

diritto

Titolo primo.

diritto

Titolo primo.

diritto

Titolo primo.

diritto

Titolo primo.

diritto

Libro primo

diritto

Del giudizio di primo grado.

diritto

(Nullità incorse nel giudizio di primo grado)

diritto

(Incompetenza per materia dichiarata nel dibattimento di primo grado)

diritto

Il giudice d'appello, quando riconosce che il primo giudice era incompetente per territorio pronuncia sentenza con la quale dichiara l'incompetenza e

diritto

Fuori dei casi predetti, il giudice d'appello, quando riconosce l'incompetenza per materia di quello di primo grado per qualsiasi causa, pronuncia

diritto

(Estensione delle norme sul giudizio di primo grado al giudizio d'appello)

diritto

provvedere all'unione dei medesimi, il primo procedimento è rinviato fino a che sia pronunciata la sentenza indicata nel primo capoverso dell'articolo 3.

diritto

L'iscrizione può essere richiesta dopo il primo atto di procedimento contro l'imputato o successivamente.

diritto

Nel giudizio d'appello si osservano le disposizioni relative al giudizio di primo grado in quanto sono applicabili.

diritto

Salvo quanto è disposto nel primo capoverso dell'articolo 439, in ogni stato dell'istruzione o immediatamente dopo compiute le formalità di apertura

diritto

Il giudizio in contumacia, in primo grado e in grado d'appello, ha luogo con le forme ordinarie.

diritto

Nei casi preveduti dalla prima parte e dal primo capoverso di questo articolo, se si tratta di provvedimenti soggetti a impugnazione, l'avviso

diritto

L'appello è proposto entro i termini e nei modi stabiliti nel capo ottavo del titolo quarto del libro primo.

diritto

Nei procedimenti di competenza della corte d'assise il cancelliere presenta al primo presidente della corte d'appello la sentenza di rinvio o la

diritto

La dichiarazione può essere fatta nel procedimento di primo grado fino a che non siano compiute per la prima volta le formalità di apertura del

diritto

La qualità di imputato si conserva in ogni stato e grado del procedimento, fino alla sentenza o al decreto indicato nel primo capoverso dell'articolo

diritto

Il primo presidente della corte di cassazione provvede all'assegnazione del ricorso a una delle sezioni penali, quando la legge non stabilisce la

diritto

Il procuratore generale può ricorrere per cassazione contro la sentenza con la quale la sezione istruttoria, in primo grado o in grado d'appello, ha

diritto

La competenza a decidere anche per il merito spetta a un consigliere delegato dal primo presidente della corte di cassazione, che provvede con

diritto

Nel caso preveduto dal primo capoverso dell'articolo 640 si applicano per quanto riguarda il termine per proporre il ricorso e la decorrenza di esso

diritto

Sul ricorso decide con decreto motivato un consigliere delegato dal primo presidente della corte predetta, sentiti il pubblico ministero e, quando il

diritto

Il responsabile civile può essere messo fuori causa dal giudice anche d'ufficio con ordinanza, in qualsiasi stato del procedimento di primo grado

diritto

competente in primo grado.

diritto

d'incompetenza non è stata proposta nel giudizio di primo grado.

diritto

documenti, la rinnovazione in tutto o in parte del dibattimento, l'esame anche su nuove circostanze dei testimoni del primo giudizio o l'assunzione di

diritto

primo grado, prima dell'inizio della discussione finale nel dibattimento.

diritto

Nel caso preveduto dal primo capoverso dell'articolo 272 e in ogni altro in cui l'istruzione sommaria è trasformata in istruzione formale, rimangono

diritto

Il giudice o il pubblico ministero nel primo atto compiuto con l'intervento dell'imputato, se questi non è detenuto né internato in uno stabilimento

diritto

Nelle circostanze prevedute dal primo capoverso dell'articolo 357, il presidente o il pretore può esaminare un testimonio anche prima dell'apertura

diritto

Cerca

Modifica ricerca