Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potesta

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18185
Regno d'Italia 17 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La perdita della patria potestà o dell'autorità maritale importa anche la privazione di ogni diritto che al genitore o al marito spetti sui beni del

diritto

La sospensione dall'esercizio della patria potestà o dell'autorità maritale importa anche l'incapacità di esercitare, durante la sospensione

diritto

(Perdita della patria potestà o dell'autorità maritale,ovvero sospensione dall'esercizio di esse)

diritto

La condanna pronunciata contro il genitore importa la perdita della patria potestà o della tutela legale.

diritto

La legge determina i casi nei quali la condanna importa la perdita della patria potestà o dell'autorità maritale.

diritto

Chiunque sottrae un minore degli anni quattordici, o un infermo di mente, al genitore esercente la patria potestà, al tutore, o al curatore, o a chi

diritto

Qualora il fatto sia commesso dal genitore o dal tutore, la condanna importa la sospensione dall'esercizio della patria potestà o dall'ufficio di

diritto

La condanna pronunciata contro il genitore per alcuno dei delitti preveduti da questo capo importa la perdita della patria potestà o della tutela

diritto

La condanna all'ergastolo importa anche la perdita della patria potestà, dell'autorità maritale e della capacità di testare, e rende nullo il

diritto

taluni fra essi, ovvero dall'esercizio di una professione o di un'arte, o della patria potestà o dell'autorità maritale, quando, avuto riguardo alla

diritto

La condanna per delitti commessi con abuso della patria potestà o dell'autorità maritale importa la sospensione dall'esercizio di esse per un periodo

diritto

altresì, durante la pena, la sospensione dall'esercizio della patria potestà e dell'autorità maritale, salvo che il giudice disponga altrimenti.

diritto

Chiunque sottrae un minore, che abbia compiuto gli anni quattordici, col consenso di esso, al genitore esercente la patria potestà o al tutore

diritto

La condanna per alcuno dei delitti preveduti in questo titolo importa la perdita della patria potestà o dell'autorità maritale o l'interdizione

diritto

obblighi di assistenza inerenti alla patria potestà, alla tutela legale, o alla qualità di coniuge, è punito con la reclusione fino a un anno o con la

diritto

della patria potestà o dell'autorità maritale.

diritto

stabiliti dalla legge, la sospensione dall'esercizio della patria potestà o dell'autorità maritale.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32823
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i minori degli anni diciotto l'invito è diretto, oltre che al minore, alla persona che su di lui esercita la patria potestà o l'autorità tutoria.

diritto

da un'arte, ovvero la perdita o la sospensione della patria potestà o dell'autorità maritale, il giudice, il quale ritiene di valersi della facoltà

diritto

Quando si deve eseguire un provvedimento che importa la perdita della patria potestà o dell'autorità maritale o che ne ordina anche provvisoriamente

diritto

Se si tratta di un minorenne o di un altro incapace, lo consegnano a chi esercita su lui la patria potestà o la tutela o provvedono altrimenti alla

diritto

, di cui si deve tener conto nell'applicazione della legge penale; 2° esercizio da parte del giudice di una potestà riservata dalla legge ad organi

diritto

della volontà di chi esercita su essi la patria potestà o l'autorità tutoria.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie