Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: momento

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18835
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le cause di estinzione del reato o della pena operano nel momento in cui esse intervengono.

diritto

Non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto i quattordici anni.

diritto

Non è punibile chi commette il fatto sopra volatili sorpresi nei fondi da lui posseduti e nel momento in cui gli recano danno.

diritto

Nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile.

diritto

Non è imputabile il sordomuto che, nel momento in cui ha commesso il fatto, non aveva, per causa della sua infermità, la capacità d'intendere o di

diritto

Non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, era, per infermità, in tale stato di mente da escludere la capacità d'intendere o di

diritto

Non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, non aveva la capacità d'intendere o di volere, a cagione di piena ubriachezza derivata

diritto

E' imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, aveva compiuto i quattordici anni, ma non ancora i diciotto, se aveva capacità

diritto

Chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, era, per infermità, in tale stato di mente da scemare grandemente, senza escluderla, la capacità

diritto

Le disposizioni precedenti si applicano anche al minore che, nel momento in cui ha commesso il fatto preveduto dalla legge come delitto, aveva

diritto

, come elemento costitutivo o come circostanza aggravante di un reato, la cessazione di tale qualità, nel momento in cui il reato è commesso, non

diritto

Alla stessa pena soggiace chi si congiunge carnalmente con persona la quale al momento del fatto: 1° non ha compiuto gli anni quattordici; 2° non ha

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31671
Regno d'Italia 21 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prosciolto è, per ogni effetto giuridico, di nuovo considerato come imputato dal momento in cui viene ordinata la riapertura dell'istruzione e, in

diritto

(Momento in cui può concedersi la libertà provvisoria)

diritto

La stessa disposizione si applica se l'imputato evade in qualunque momento durante l'udienza ovvero nell'attesa o negli intervalli di essa.

diritto

Il giudice decide senza ritardo con ordinanza, salvo che ritenga di dover differire la decisione ad un altro momento dell'istruzione.

diritto

Il giudice decide senza ritardo con ordinanza, salvo che ritenga di differire la decisione ad un altro momento dell'istruzione.

diritto

Quando è prefisso soltanto il momento finale del termine, le unità di tempo stabilite per il termine stesso si computano intere e libere.

diritto

Devono inoltre riferire all'Autorità giudiziaria competente ogni notizia che loro successivamente perviene e compiere in qualsiasi momento gli atti

diritto

Il giudice provvede nello stesso modo se in qualsiasi momento risulta che l'imputato ammesso alla libertà provvisoria si è dato o è per darsi alla

diritto

Il termine per fare dichiarazioni, depositare documenti o compiere altri atti in un ufficio giudiziario si considera scaduto nel momento in cui

diritto

L'imputato allontanato in qualunque momento per ordine del presidente o del pretore, o, nell'assenza del giudice, per ordine del pubblico ministero

diritto

In ogni momento dell'istruzione la persona offesa dal reato, anche se non si è costituita parte civile, può presentare memorie, indicare elementi di

diritto

Se l'imputato, nel momento in cui si procede, ha compiuto gli anni quattordici ma non ancora i diciotto, il giudice ha facoltà di sostituire al

diritto

Se l'imputato, essendo libero, si allontana dall'udienza o si astiene dal comparire in qualsiasi momento dopo l'interrogatorio, si applica la

diritto

Se in qualunque momento egli rifiuta di assistervi, senza che ricorra alcuna delle circostanze prevedute dall'articolo 497, il giudice ordina che si

diritto

Nel caso di conferma, se l'esecuzione della prima condanna non è o non deve ritenersi completamente terminata, è ripresa dal momento in cui cessò per

diritto

Se l'imputato è persona che, nel momento in cui ha commesso il fatto, si trovava in tale stato d'infermità di mente da escludere la capacità

diritto

dall'udienza senza aver presentato nel momento prescritto le sue conclusioni, la costituzione di parte civile si considera revocata, salva quando ne è il

diritto

Salve le disposizioni dei quattro articoli precedenti, il presidente o il pretore può ordinare anche d'ufficio la lettura, nel momento che ritiene

diritto

Non è ammesso a prestare giuramento chi nel momento in cui depone non ha compiuto gli anni quattordici. Nondimeno il giudice lo ammonisce circa

diritto

di condanna, il sequestro delle dette cose è ordinato anche d'ufficio dal giudice competente per l'esecuzione, in qualsiasi momento se ne presenti la

diritto

congiunta ad un'altra pena, non superiore a sei mesi di reclusione o a un anno di arresto, inflitta a persona che nel momento in cui ha commesso il reato

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie