Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ministro

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18123
Regno d'Italia 22 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esecuzione non è pubblica, salvo che il Ministro della giustizia disponga altrimenti.

diritto

La disposizione precedente si applica anche al pubblico impiegato incaricato di un pubblico servizio, e al ministro di un culto.

diritto

Il Ministro della giustizia può disporre che l'esecuzione della pena abbia luogo in una colonia o in un altro possedimento d'oltremare.

diritto

Si applica la reclusione da uno a tre anni a chi offende la religione dello Stato, mediante vilipendio di un ministro del culto cattolico.

diritto

La stessa pena si applica a chi commette il fatto in occasione di funzioni religiose, compiute in luogo privato da un ministro del culto cattolico.

diritto

La pena di morte si esegue, mediante la fucilazione, nell'interno di uno stabilimento penitenziario, ovvero in un altro luogo indicato dal Ministro

diritto

I delitti preveduti dagli articoli 296, 297, 298 in relazione agli articoli 296 e 297, e dall'articolo 299 sono punibili a richiesta del Ministro

diritto

revocata con decreto del Ministro della giustizia.

diritto

l'autorizzazione del Ministro della giustizia.

diritto

, qualora il Ministro della giustizia ne faccia richiesta.

diritto

precedente, è punito secondo la legge italiana, a richiesta del Ministro della giustizia.

diritto

Un esemplare del suddetto testo definitivo del codice penale, firmato da Noi e contrassegnato dal Nostro Ministro Segretario di Stato per la

diritto

Ministro della giustizia, ovvero a istanza o a querela della persona offesa.

diritto

ministro del culto medesimo o in un luogo destinato al culto, o in un luogo pubblico o aperto al pubblico, è punito con la reclusione fino a due anni.

diritto

richiesta del Ministro della giustizia.

diritto

è punito a richiesta del Ministro della giustizia, sempre che l'estradizione di lui non sia stata conceduta, ovvero non sia stata accettata dal

diritto

di estradizione. Se questo non esiste, la sentenza estera può essere egualmente ammessa a riconoscimento nello Stato, qualora il Ministro della

diritto

quale il vilipendio è diretto. Negli altri casi non si può procedere senza l'autorizzazione del Ministro della giustizia.

diritto

Consiglio dei Ministri; Sulla proposta del Nostro Guardasigilli, Ministro Segretario di Stato per la giustizia e gli affari di culto; Abbiamo decretato e

diritto

medesima, sempre che si trovi nel territorio dello Stato, e vi sia richiesta del Ministro della giustizia, ovvero istanza o querela della persona

diritto

Se il delitto è commesso a danno di uno Stato estero o di uno straniero, il colpevole è punito secondo la legge italiana, a richiesta del Ministro

diritto

poteri, o con violazione dei doveri inerenti a una pubblica funzione o a un pubblico servizio, ovvero alla qualità di ministro di un culto; 10° l'avere

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32942
Regno d'Italia 25 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Poteri del Ministro della giustizia)

diritto

La proroga è disposta dal Ministro della giustizia.

diritto

la corte d'appello che ne informa il Ministro della giustizia. Non si procede in tal caso per il delitto di cui all'articolo 372 del codice penale

diritto

posto in libertà e ne informa immediatamente il Ministro della giustizia. La liberazione è pure ordinata quando in qualsiasi caso il Ministro della

diritto

L'arresto non è soggetto ai termini predetti quando il Ministro della giustizia intende offrire l'estradizione.

diritto

La persona, di cui il Ministro della giustizia intende offrire o di cui è domandata da uno Stato estero l'estradizione, è arrestata a richiesta del

diritto

cui distretto si procede o fu pronunciata la sentenza di condanna ne fa richiesta al Ministro della giustizia, trasmettendogli gli atti e i documenti

diritto

Il ricorso non ha effetto sospensivo; ma, se è stata inflitta la pena di morte, la sospensione dell'esecuzione può essere ordinata dal Ministro della

diritto

irrevocabile, al Ministro della giustizia.

diritto

Ministro della giustizia, dal giudice di sorveglianza.

diritto

In ogni caso in cui un'istruzione aperta da oltre un anno non sia stata ancora chiusa, il procuratore generale ne informa il Ministro della giustizia

diritto

Il Ministro della giustizia deve essere in ogni caso immediatamente informato dell'arresto eseguito e può autorizzare il procuratore generale a

diritto

liberazione può essere ordinata esclusivamente dal Ministro della giustizia.

diritto

Appartiene al Ministro della giustizia offrire o concedere l'estradizione di un imputato o condannato all'estero nei casi non vietati dall'articolo

diritto

caso preveduto dal numero 1° dello stesso articolo, nel quale spetta di provvedere esclusivamente al Ministro della giustizia.

diritto

Il pubblico ministero, appena pervenute le disposizioni del Ministro della giustizia, stabilisce, quando ne è il caso, il giorno e l'ora

diritto

Un esemplare del suddetto testo definitivo del codice di procedura penale, firmato da Noi e contrassegnato dal Nostro Ministro Segretario di Stato

diritto

La domanda di grazia è diretta al Re ed è presentata al Ministro della giustizia; essa deve essere sottoscritta dal condannato, da un suo prossimo

diritto

Non si procede senza autorizzazione del Ministro della giustizia contro gli ufficiali od agenti di pubblica sicurezza o di polizia giudiziaria o

diritto

all'estradizione, né assoggettato a pena diversa da quella inflitta con la condanna per cui venne offerta o conceduta l'estradizione. Il Ministro può

diritto

ministro del culto professato dal condannato, se questi lo richiede. Il segretario compila il processo verbale, nel quale è fatta menzione anche dell'ora

diritto

Europa, non siano pervenuti al Ministro della giustizia i documenti sui quali si fonda la domanda di estradizione. Questi termini possono essere

diritto

prima o dopo di quello a cui si riferisce l'estradizione, salvo che il Ministro della giustizia ritenga di consegnarlo temporaneamente allo Stato

diritto

; Udito il Consiglio dei Ministri; Sulla proposta del Nostro Guardasigilli, Ministro Segretario di Stato per la giustizia e gli affari di culto

diritto

condanna o il procuratore generale presso la corte di cassazione, d'ufficio o a richiesta del Ministro della giustizia. La parte privata interessata

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie