Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infermita

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18665
Regno d'Italia 30 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Infermità psichica sopravvenuta al condannato)

diritto

(Omessa denuncia di malattie di mente o di gravi infermità psichiche pericolose)

diritto

Se l'infermità psichica colpisce persona sottoposta a misura di sicurezza non detentiva o a cauzione di buona condotta, e l'infermo viene ricoverato

diritto

La disposizione di questo articolo non si applica se la inclinazione al delitto è originata dall'infermità preveduta dagli articoli 88 e 89.

diritto

La disposizione precedente si applica anche nel caso in cui, per infermità psichica sopravvenuta, il condannato alla pena di morte deve essere

diritto

Per i minori degli anni quattordici e per gli interdetti a cagione d'infermità di mente, il diritto di querela è esercitato dal genitore o dal tutore.

diritto

Per i minori degli anni quattordici e per gli interdetti a cagione di infermità di mente, il diritto di remissione è esercitato dal loro legale

diritto

Non è imputabile il sordomuto che, nel momento in cui ha commesso il fatto, non aveva, per causa della sua infermità, la capacità d'intendere o di

diritto

Non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, era, per infermità, in tale stato di mente da escludere la capacità d'intendere o di

diritto

Il giudice, nondimeno, tenuto conto delle particolari condizioni d'infermità psichica del condannato, può disporre che il ricovero venga eseguito

diritto

La pena è aumentata se alcuna delle sostanze suddette è venduta o consegnata a persona minore degli anni diciotto, ovvero in condizione d'infermità o

diritto

Se la persona sottoposta a una misura di sicurezza detentiva è colpita da un'infermità psichica, il giudice ne ordina il ricovero in un manicomio

diritto

Chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, era, per infermità, in tale stato di mente da scemare grandemente, senza escluderla, la capacità

diritto

Se, prima dell'esecuzione di una pena restrittiva della libertà personale o durante l'esecuzione, sopravviene al condannato una infermità psichica

diritto

Quando sia cessata la infermità, il giudice, accertato che la persona è socialmente pericolosa, ordina che essa sia assegnata ad una colonia agricola

diritto

Se, durante la libertà vigilata, il minore non dà prova di ravvedimento o la persona in stato d'infermità psichica si rivela di nuovo pericolosa

diritto

Chiunque, nell'esercizio di una professione sanitaria, avendo assistito o esaminato persona affetta da malattia di mente o da grave infermità

diritto

La persona di età minore o in stato d'infermità psichica non può essere posta in libertà vigilata, se non quando sia possibile affidarla ai genitori

diritto

professionali o per tendenza; 2° condannati a pena diminuita per infermità psichica, o per sordomutismo, o per cronica intossicazione prodotta da alcool

diritto

Chiunque, sapendo che una persona di età minore, o una donna maggiorenne in stato di infermità o deficienza psichica, sarà, nel territorio di un

diritto

Il condannato, per delitto non colposo, a una pena diminuita per cagione di infermità psichica o di cronica intossicazione da alcool o da sostanze

diritto

inferma di mente, o che si trova in condizioni di deficienza psichica, per un'altra infermità o per l'abuso di sostanze alcooliche o stupefacenti; 3° contro

diritto

psichica a causa di un'altra infermità, è punito con l'arresto fino a un anno.

diritto

dello stato d'infermità o deficienza psichica di una persona, anche se non interdetta o inabilitata, la induce a compiere un atto, che importi

diritto

Chiunque, per servire all'altrui libidine, induce alla prostituzione una persona di età minore, o in stato d'infermità o deficienza psichica, ovvero

diritto

Nel caso di proscioglimento per infermità psichica ovvero per intossicazione cronica da alcool o da sostanze stupefacenti, ovvero per sordomutismo, è

diritto

dell'articolo precedente; 2° se una pena restrittiva della libertà personale deve essere eseguita contro chi si trova in condizioni di grave infermità

diritto

un pubblico istituto sanitario, a titolo di cura e di alimenti per la persona offesa, durante l'infermità; 5° delle somme dovute a titolo di

diritto

il reato un minore degli anni diciotto, o una persona in stato d'infermità o di deficienza psichica.

diritto

alimenti per la persona offesa, durante l'infermità; 2° le somme dovute a titolo di risarcimento di danni e di spese processuali al danneggiato, purché il

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30234
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Infermità di mente sopravvenuta all'imputato)

diritto

Se l'infermità di mente sopravviene al reato, si applica la disposizione dell'articolo 88.

diritto

La copia non può in alcun caso essere consegnata a persona minore degli anni quattordici o palesemente affetta da infermità di mente o in stato di

diritto

infermità di mente o per età minore di far valere i propri diritti e non vi è chi lo rappresenti.

diritto

Se lo stato d'infermità di mente risulta prima che il giudice sia stato investito dell'azione penale, il giudice istruttore provvede su richiesta del

diritto

Se l'imputato è persona che, nel momento in cui ha commesso il fatto, si trovava in tale stato d'infermità di mente da escludere la capacità

diritto

Non possono intervenire come testimoni ad atti processuali: 1° i minori degli anni quattordici e le persone palesemente affette da infermità di mente

diritto

quei testimoni che egli ritiene necessari, quando prevede che non possano, per infermità o per altro grave impedimento, comparire in giudizio. In tal

diritto

Quando l'imputato viene a trovarsi in tale stato di infermità di mente da escludere la capacità d'intendere o di volere, il giudice, se non deve

diritto

Fuori dei casi preveduti dal primo capoverso dell'articolo 88, se l'arrestato è affetto da tale infermità da non poter essere condotto in carcere o

diritto

chi è affetto da infermità di mente; 2° chi non può essere assunto come testimonio o ha facoltà di astenersi dal deporre nel procedimento e chi è

diritto

chi è affetto da infermità di mente; 2° chi non può essere assunto come testimonio o ha facoltà di astenersi dal deporre nel procedimento e chi è

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie