Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formula

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30493
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni e la formula del giuramento ed egli dà le sue risposte e giura oralmente; al muto si fanno oralmente le ammonizioni, le domande, le osservazioni

diritto

Quando un perito o un interprete deve giurare nel dibattimento, la formula è quella rispettivamente indicata negli articoli 316 e 329, omessa la

diritto

ha commesso o che il fatto non è preveduto dalla legge come reato, il giudice pronuncia in merito, prosciogliendo con la formula prescritta.

diritto

ciascuno di essi si presenta per essere esaminato, con la formula seguente: Consapevole della responsabilità che col giuramento assumete davanti a Dio e

diritto

deve prestare il giuramento sta in piedi a capo scoperto al cospetto dell'Autorità che lo riceve. Questa ne legge la formula e il giuramento si presta

diritto

sugli atti del suo ufficio; gli fa quindi prestare il giuramento, con la formula seguente: Consapevole della responsabilità che col giuramento

diritto

fa quindi prestare giuramento, con la formula seguente: Consapevole della responsabilità che col giuramento assumete davanti a Dio e agli uomini

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie