Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclusivamente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20036
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque fabbrica, acquista, detiene o aliena filigrane o strumenti destinati esclusivamente alla contraffazione o alterazione di monete, di valori

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31492
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il confronto è ammesso esclusivamente fra persone già esaminate o interrogate, quando vi è disaccordo fra esse su fatti o circostanze importanti.

diritto

esclusivamente l'oggetto della difesa.

diritto

liberazione può essere ordinata esclusivamente dal Ministro della giustizia.

diritto

non siano esclusivamente personali, giovano anche alle altre.

diritto

riguardano violazioni della legge processuale e non sono esclusivamente personali.

diritto

caso preveduto dal numero 1° dello stesso articolo, nel quale spetta di provvedere esclusivamente al Ministro della giustizia.

diritto

L'impugnazione per i soli interessi civili limita la cognizione del giudice esclusivamente alla responsabilità civile e alle spese e non sospende

diritto

di diritto agli altri, salvo che il motivo dell'annullamento concerna esclusivamente la persona che lo ha proposto.

diritto

procuratore generale e al giudice istruttore rispettivamente il consigliere delegato e la sezione istruttoria, alla quale esclusivamente spettano le

diritto

proposta per un altro capo della sentenza che non riguardi esclusivamente gli interessi civili. Negli altri casi l'interessato può proporre ricorso a norma

diritto

suoi obblighi esclusivamente per causa di forza maggiore. Questa prova può essere fornita nello stesso termine anche dal fideiussore.

diritto

riferisce direttamente ed esclusivamente all'oggetto della questione. Se il difensore prolunga il suo discorso oltre il termine predetto, il presidente o il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie