Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: copie

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20151
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Copie autentiche che tengono luogo degli originali mancanti)

diritto

(Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in copie autentiche di atti pubblici o privati e in attestati del contenuto di atti)

diritto

Agli effetti delle disposizioni precedenti, nella denominazione di atti pubblici e di scritture private sono compresi gli atti originali e le copie

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31390
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Copie di documenti sequestrati)

diritto

(Surrogazione di copie agli originali mancanti)

diritto

I pubblici ufficiali possono rilasciare copie, estratti o certificati dei documenti loro restituiti dal giudice in originale o in copia, ma devono

diritto

Il giudice può far estrarre copie degli atti e dei documenti sequestrati, restituendo gli originali, e, quando mantiene il sequestro di questi, può

diritto

(Rilascio di copie, di estratti o di certificati)

diritto

(Divieto di determinate menzioni nelle copie, estratti o certificati degli atti dello stato civile)

diritto

Nei casi preveduti dai numeri 1° e 2° dell'articolo 554, all'istanza devono essere unite le copie autentiche delle sentenze ivi indicate.

diritto

L'atto è rimesso all'ufficiale giudiziario che deve immediatamente formarne un numero di copie eguale a quello delle persone alle quali deve

diritto

copie, estratti o certificati delle parti del volume o registro non soggette al sequestro, facendo menzione del sequestro parziale nelle copie, negli

diritto

Durante il procedimento e dopo la sua definizione possono essere chiesti, da chiunque vi abbia interesse, copie, estratti o certificati di singoli

diritto

Per l'osservanza delle disposizioni precedenti il cancelliere della corte di cassazione deve trasmettere le necessarie copie della sentenza al

diritto

Nelle copie, negli estratti e nei certificati degli atti dello stato civile non si fa menzione della circostanza risultante dai registri dello stato

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie