Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appello

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32212
Regno d'Italia 50 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Cognizione del giudice d'appello. Appello incidentale del pubblico ministero)

diritto

(Dibattimento d'appello)

diritto

(Sentenza d'appello)

diritto

(Deliberazione della corte d'appello)

diritto

(Appello dell'imputato per gli interessi civili)

diritto

(Appello contro sentenze su reati connessi)

diritto

(Appello contro sentenze del tribunale)

diritto

(Atti preliminari al giudizio d'appello)

diritto

(Appello contro sentenze del pretore)

diritto

(Motivi e casi d'appello)

diritto

La sentenza pronunciata per reati connessi è appellabile per tutti i capi, quando l'appello è ammesso per alcuno dei reati medesimi, purché tale

diritto

Quando l'appello è stato proposto dal solo imputato, il pubblico ministero presso il giudice d'appello, entro otto giorni da quello in cui ricevè la

diritto

In ogni caso il giudice provvede con ordinanza contro la quale il pubblico ministero può proporre appello. Se l'ordinanza è emessa dal pretore

diritto

(Atti del procuratore generale presso la corte d'appello)

diritto

(Provvedimenti relativi alla competenza per materia nel giudizio d'appello)

diritto

Il ricorso contro la sentenza pronunciata in grado di appello non può essere fondato sulle nullità determinate dall'inosservanza di norme di diritto

diritto

(Facoltà del giudice d'appello; rinnovazione del dibattimento)

diritto

Il procuratore generale presso la corte d'appello può con provvedimento insindacabile rimettere all'Autorità giudiziaria del luogo in cui ha sede la

diritto

(Incompetenza per territorio rilevata in grado d'appello o di cassazione)

diritto

Il giudice d'appello, quando riconosce che il primo giudice era incompetente per territorio pronuncia sentenza con la quale dichiara l'incompetenza e

diritto

(Estensione delle norme sul giudizio di primo grado al giudizio d'appello)

diritto

La corte d'appello, quando riconosce che il tribunale ha giudicato in primo grado di un reato di competenza del pretore nonostante la eccepita

diritto

Se ritiene di dover domandare il riconoscimento della sentenza presenta richiesta scritta alla corte d'appello.

diritto

Se l'ordinanza è emessa dal pretore, sull'appello decide il giudice istruttore; negli altri casi, la sezione istruttoria.

diritto

Nel giudizio d'appello si osservano le disposizioni relative al giudizio di primo grado in quanto sono applicabili.

diritto

Quando il giudizio è stato rinviato ad un giudice d'appello, questi provvede in ogni caso alla rinnovazione totale del dibattimento.

diritto

Il giudizio in contumacia, in primo grado e in grado d'appello, ha luogo con le forme ordinarie.

diritto

Degli atti di istruzione preliminare del pretore, del procuratore del Re e del procuratore generale presso la corte d'appello.

diritto

La sezione istruttoria presso la corte d'appello quando è investita dell'istruzione conferisce le funzioni del giudice istruttore a uno dei suoi

diritto

I provvedimenti in camera di consiglio, di competenza della corte d'assise, quando è chiusa la sessione, sono deliberati dalla corte d'appello.

diritto

La riabilitazione è chiesta alla corte d'appello del distretto in cui fu pronunciata la condanna o l'ultima condanna.

diritto

Il procuratore generale presso la corte d'appello può ricorrere per cassazione contro ogni sentenza di condanna o di proscioglimento.

diritto

non ha appellato, se vi è appello del pubblico ministero o se ricorre alcuno dei casi contemplati nell'articolo 203 ovvero se l'appello è proposto

diritto

Se i predetti reati sono stati commessi in circoscrizioni di diversi distretti di corte d'appello provvede nello stesso modo la corte di cassazione.

diritto

Fuori dei casi preveduti dall'articolo precedente, il giudice d'appello in seguito al dibattimento pronuncia sentenza con la quale conferma o riforma

diritto

grado d'appello dal giudice istruttore.

diritto

Entro questi limiti, quando appellante è il pubblico ministero; 1° se l'appello riguarda una sentenza di condanna, il giudice può entro i limiti

diritto

Il procuratore generale può ricorrere per cassazione contro la sentenza con la quale la sezione istruttoria, in primo grado o in grado d'appello, ha

diritto

Se la sentenza di condanna è stata pronunciata da un giudice straniero, la domanda di riabilitazione è diretta alla corte d'appello che ha dato

diritto

L'incompetenza per materia è dichiarata anche d'ufficio in ogni stato del giudizio. Non può essere dichiarata nel giudizio d'appello se l'eccezione

diritto

la sentenza non è ammesso l'appello.

diritto

corte d'appello, nel cui distretto si trova l'imputato o il condannato.

diritto

procuratore generale presso la corte d'appello.

diritto

Le predette sanzioni si applicano dal procuratore generale presso la corte d'appello, sentito il trasgressore nelle sue discolpe, e sono comunicate

diritto

corte d'appello; in ogni altro caso li comunica al procuratore del Re.

diritto

Sull'opposizione decide con le forme stabilite per gli incidenti di esecuzione la corte d'appello, se l'iscrizione dell'ipoteca o il sequestro fu

diritto

Il procuratore generale presso la corte d'appello vigila perchè le istruzioni si compiano speditamente e siano osservate dai giudici istruttori e

diritto

Il procuratore generale presso la corte d'appello nel cui distretto si trova l'imputato o il condannato promuove con richiesta il giudizio della

diritto

corte d'appello, il giudizio è rinviato ad un'altra sezione della stessa corte d'appello o ad un'altra corte d'appello fra le più vicine; 3° se è

diritto

Le norme sui conflitti si applicano anche quando il giudice d'appello dichiara la competenza del giudice di primo grado e questi dichiara la propria

diritto

Cerca

Modifica ricerca