Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchio

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uccellino azzurro

212817
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio contadino e sua moglie, i nonni di Tyltyl, dormono profondamente). TYLTYL (ravvisandoli a un tratto) Nonnino! Nonnina!... MYTYL (battendo le

commensale e il più vecchio amico dell'Uomo, non vi abbandonerò mai.... IL Fuoco E io dunque?... LA LUCE Su, via, il tempo passa, sta per scoccare

Ora vedrai.... Il Tempo sta per tirare il paletto.... TYLTYL Chi è il Tempo?... IL BAMBINO E un vecchio che viene a chiamare quelli che devono partire

I mariti

222927
Torelli, Achille 9 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Non sai nulla? quel povero vecchio Gioiosi...

Pagina 29

In fin de' conti poi... la Melia non aveva portato un centesimo di dote a quel povero vecchio... Almeno un po' di gratitudine gliela doveva

Pagina 30

- Povero vecchio! Pure non è solo a soffrire...

Pagina 72

- Fra due, tre mesi al più, il vecchio duca ordinerà alla sua casa di prendere il lutto...

Pagina 73

- Vi siete dimenticato di un vecchio camerata? del vostro medico di bordo? delle vostre confidenze là, sull'oceano, quando vi facevo compagnia, sul

Pagina 73

- Uh, quel vecchio!

Pagina 8

Tutti i personaggi, dal duca al vecchio servitore di casa, dalla baronessa D'Isola alla sua cameriera, sono improntati d'una individualità così netta

Pagina 86

ricca si è sposata, giovanissima, ad un vecchio di settanta anni. Noi la incontriamo in casa del Duca quando non ha ancora fatto dir di sè nella cronaca

Pagina 88

simpatia ed interesse. Nell'atto quinto quando il duca, vecchio e gottoso, è risoluto di rivendicare cavallerescamente l'onore della sua famiglia

Pagina 93

Turandot

343304
8 occorrenze

Il vecchio si avvicina, stringe teneramente una mano della morta e cammina vicino a lei, dicendo:

Allora il vecchio Timur, come impazzito, si alza. Si accosta barcollando alla piccola morta. Si inginocchia, dice:

Tra i caduti è il vecchio Timur. E la giovanetta Liù tenta inutilmente di proteggerlo dall’urto della folla.

Fra l’attesa più intensa Turandot piega il capo annuendo. Allora il vecchio Imperatore si erge e con accorata commozione dice:

E volge intorno lo sguardo supplichevole. D’improvviso un giovine accorre, si piega sul vecchio, e prorompe in un grido.

Un gruppo di sgherri trascina il vecchio Timur e Liù, logori, pesti, affranti, insanguinati. La folla ammutolisce nell’ansia dell’attesa. Il Principe

Attende sicura, quasi indifferente. Ma il vecchio tace. Intontito dal dolore, scompigliata la sua veneranda canizie, pallido, lordo, pesto, guarda la

rudemente verso il vecchio per allontanarlo. Ma quando gli è vicino la sua naturale crudeltà è vinta e la durezza del suo tono attenuata.

Il Corriere della Sera

381465
AA. VV. 11 occorrenze

La storia boccaccesca del vecchio colonnello Sneyd e della sua giovane moglie viene per la terza volta dinanzi alla Corte dei divorzi.

Poco dopo infatti, proveniente da Savona, è sopraggiunto un merci che è passato sul vecchio adagiato bella sua fossa, senza fargli gran male

entusiasmo fra i numerosi passeggeri italiani, americani ed inglesi viaggianti, verso il Vecchio Continente sopra la magnifica nave.

vecchio fi stato trasportato moribondo all'Ospedale Garibaldi della nostra città.

Ma al vecchio ufficiale si è presentata immediatamente una nuova ragione di divorzio. Il signore che era con la moglie a Aberdeen, tale Wilmer, e che

vuol neppure dare a quel vecchio bizzarro la soddisfazione d'una parola veramente tenera. Potrebbe dirgli fin dove giunge il suo affetto; insiste

invitati, fra cui parecchie signore. Un giovane ufficiale ha dato l'attenti! e il vecchio contadino pareva un po' impacciato e commosso all'omaggio

contumacia e in confronto solo della Martinazzi e del Massangui. La donna ha negato qualsiasi relazione sia con il vecchio - del quale si è detta

Bella, d'anni 26, catanese, ed abitante col Finelli in via Carlo d'Adda 7 in casa d'un vecchio operaio. Siccome era risultato che anche il Di Bella

fondamentale delle campagne coloniali di tutti i tempi, dal vecchio Metello al maresciallo Bugeaud, resta validissimo anche oggi; e potemmo convincerci benché

, impoverendosi stoltamente di tutto; ma di questa altra regalità, della misteriosa follia, della sventura, del dolore, nessuno lo potrà spogliare. Il vecchio

Problemi della scienza

524536
Federigo Enriques 3 occorrenze

attribuiscono ancora un valore a codesto vecchio argomento, sembrano ignorare il significato logico, astratto, che lo spazio ha acquisito presso i geometri

Pagina 161

Alla valutazione delle esperienze si oppone soltanto il vecchio argomento che ritiene impossibile ciò che è inconcepibile, o meglio non intuibile.

Pagina 170

In primo luogo coll'applicare alla libertà del volere un vecchio argomento di LOCKE e di LEIBNIZ, che ha invero un significato originario diverso.

Pagina 323

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

l'era sposata per avere una compagna fedele. Il poveretto, più vecchio una ventina d'anni, pativa d'asma e di mal di cuore, ed è sempre prudenza aver

po' di confusione. Credevo che volesse dire: così vecchio! TERESITA amabile. Si è viaggiato insieme sulla strada della vita. Guarda che combinazione

armacollo, col vostro cane che vi saltella innanzi, girate dietro le case, pigliate verso il cimitero vecchio, date un'occhiata a quei poveri morti e a

guardarobiera, che da trent'anni vive in casa nostra. Non è donna di molto sapere, ma è fedele come un vecchio cane. Da piccini la chiamavamo la

corredo le dava un trecentomila lire sulla mano, e il resto alla sua morte. Il vin d'Asti e il vecchio Barolo di dodici anni non furono versati nel lago

per via Angiolino del Trapano, suo vecchio amico, uomo prudente e quasi letterato, gerente d'un giornale politico, che propugnava una santa causa

ajutava a stringerla in vita e a darle attraenti disuguaglianze. Il sor tenente, un gatto vecchio che sapeva arrampicarsi, portò la mano alla visiera, si