Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volume

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403445
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

insieme a «Pensiero antifascista» farà seguito al presente volume. (N.d.A.) che rispecchiando, in tentativi di sintesi, lo stato d'animo politico del

Pagina 101

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496769
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 46 occorrenze

paralleli ad un medesimo piano, oppure qualcuno di essi tenda ad annullarsi. Il volume del relativo parallelepipedo ha sempre per limite zero, e si ha in

Pagina 24

Notiamo che il valore assoluto di v 1 x (v 2 Λ v 3) dà il volume del parallelepipedo dei vettori v 1, v 2, v 3. Per dimostrarlo, escludiamo

Pagina 24

x v, ossia di v 1 x (v 2 Λ v 3) si identifica con vh (area della base per l’altezza), cioè col volume del parallelepipedo di v 1, v 2, v 3. E il

Pagina 24

sinistrorso rispetto all’asse orientato r (n. 27); e il valore assoluto di M r è eguale al volume del parallelepipedo di u, A-P e v, talché si annulla

Pagina 27

di una puleggia) permette di verificare che la proporzionalità fra peso e volume, ammessa convenzionalmente per la sostanza campione (acqua), sussiste

Pagina 316

proporzionalità dipende evidentemente dall’unità di misura dei pesi, cioè da quel volume di sostanza campione a cui si conviene di attribuire il peso

Pagina 316

secondo Volume) come in certi casi giova abbandonare l’ipotesi restrittiva della uniformità in tutto il campo (si cfr. intanto l'esempio d)del n. 29).

Pagina 340

Dopo ciò, è chiaro che si ha, per un generico volume V:

Pagina 371

Perciò, se indichiamo con S il volume di un qualsiasi corpo omogeneo C, con m la sua massa e con ΔS e Δm il volume e la massa di una qualsiasi sua

Pagina 422

e questa uguaglianza sussisterà qualunque sia il volume della parte di C considerata, purché sia Δm la massa rispettiva. Perciò immaginando che

Pagina 423

particella infinitesimale del nostro corpo al corrispondente volume. Scriveremo

Pagina 423

e questo rapporto non sarà altro che la massa dell’unità di volume della considerata sostanza materiale. Esso dicesi densità (o massa specifica) del

Pagina 423

della massa di una particella di C al rispettivo volume (densità media del corpo C nel volume ΔS) varierà al variare della particella stessa

Pagina 424

ove la sommatoria va estesa a tutto il volume S occupato da C. Poiché questa relazione vale (n. 4) qualunque sia la divisione in parti del corpo

Pagina 425

Quando vi sia pericolo di ambiguità, si distinguono queste tre specie di densità coi nomi rispettivi di densità cubica o densità di volume (concetto

Pagina 427

una massa ad un volume, e quindi di dimensioni lm -3; per le superficie materiali, si tratta del rapporto di una massa ad un’area colle dimensioni lm

Pagina 427

dove μ si intende calcolata in un punto della particella ΔC, di volume ΔS, ed ε è convergente a zero insieme con ΔS; cosicché, detta m la massa

Pagina 433

Ora si immagini di variare la decomposizione di C in modo che il volume ΔS di ogni singola sua particella tenda allo zero: poiché per ipotesi (n. 4

Pagina 433

esteso al volume S di C. D’altra parte, per note considerazioni di Calcolo, la seconda sommatoria, in cui ε è infinitesimo con ΔS, tende allo zero

Pagina 433

Potremo evidentemente partire dal volume generato da un’areola elementare dx dy di σ e integrare poi a tutto σ. Il volume generato da dxdy, si

Pagina 440

e per il secondo,' donde (trascurando gli infinitesimi di terzo ordine che non influiscono sul valore di un integrale doppio) segue che il volume

Pagina 440

Il volume generato da un’area piana che ruota attorno ad un asse, situato nel piano e che non la attraversa, si ottiene moltiplicando l’area data per

Pagina 440

angolo α e cerchiamo quale sia il volume V, generato da σ per effetto di questa rotazione.

Pagina 440

e più generalmente dovunque compariscono somme estese ai punti di S, le somme stesse con integrali estesi al campo S (volume, superficie o linea

Pagina 450

Detti a, b, c i semiassi del dato ellissoide, μ la densità, sarà il volume dell’ellissoide, e quindi

Pagina 453

disco, sarà evidentemente il prodotto di z 2 per il volume del disco, la cui base, corrispondentemente ad un generico valore di z, è la sezione del

Pagina 453

il volume del disco elementare:

Pagina 454

Determinare la superficie e il volume di un toro, in base ai teoremi di Guldino.

Pagina 460

baricentro di 8, ricorrendo al teorema di Guldino e alla nota, espressione del volume generato dalla completa rivoluzione di S.

Pagina 460

potenziale. Noi qui ci limiteremo a sviluppare di codesta teoria le prime nozioni, che nel secondo Volume, avremo occasione di applicare e di precisare

Pagina 468

questione nel II Volume (quando tratteremo dei campi vettoriali), ci limitiamo ad affermare che codeste derivate seconde del potenziale U rispetto ad

Pagina 481

derivate presentano, al cadere di P in Q, un infinito di ordine non superiore a 2. Riserbando anche in questo caso al Volume II l'ulteriore

Pagina 481

della attrazione del corpo C su di un punto P (di massa 1) situato nel suo interno (o sulla sua superficie). Se rinchiudiamo P in un piccolo volume γ

Pagina 482

(tenendo conto che il volume di dK vale 4πρ2dρ)

Pagina 487

, approfittando della circostanza (n. 13) che per ogni distribuzione di volume, il potenziale e le sue derivate prime si mantengono ovunque funzioni finite

Pagina 488

' i punti in cui la stessa generatrice interseca i due ellissoidi dalla parte opposta di P, osserviamo che il volume dell’elemento di omeoide in AB è

Pagina 492

talché si conclude che il volume dell’elemento di omeoide considerato è dato (a meno di infinitesimi di ordine superiore) da

Pagina 493

4πfv . Questo risultato rientra come caso particolare in quello che abbiamo accennato al n. 13 e che dimostreremo in generale nel Volume II.

Pagina 495

1 2. Corpo di massima attrazione . - Si tratta di trovare la forma che deve prendere un corpo di rivoluzione, omogeneo, di dato volume, affinché esso

Pagina 511

Supposto l'argine omogeneo e di peso p per unità di volume, determinarne i momenti Γb , Γb (per unità di lunghezza), rispetto alle traccio b e c

Pagina 567

28. Un camino in muratura di altezza h, ha la cavità cilindrica di raggio r, e lo spessore costante s. Il peso dell’unità di volume è p. Il camino è

Pagina 567

, diconsi geodetiche Cfr. per es. Bianchi, Lezioni di Geometria differenziale, (3a ediz.), Pisa, 1922; volume I, § 101. . E giova tener presente che le

Pagina 611

Cfr. per es. Bianchi, Lezioni di Geometria differenziale, (3a ediz.), Pisa, 1922; volume I, § 101.

Pagina 612

elemento materiale del corpo come una forza infinitesima dell’ordine dell’elemento di massa o, ciò che è lo stesso, di volume (forze di massa).

Pagina 620

Il valore assoluto del trinomio invariante di un sistema di due vettori è uguale al sestuplo del volume del tetraedro costruito sui due vettori.

Pagina 75

La prima parte del presente volume (Cap. II-VI) sarà dedicata alla Cinematica; e, tenuto conto della complessità del problema generale e in accordo

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca