Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedono

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185111
Lydia (Diana di Santafiora) 11 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno, nessuno si crede in obbligo di far loro una gentilezza; e i ragazzi, che vedono e osservano tutto, approfittano della situazione per mostrarsi

Pagina 107

comporti sempre con estrema delicatezza, e non dimentichi mai che in casa altrui si deve essere di un'estrema tolleranza, anche se si vedono o si odono

Pagina 114

e fanno di tutto per evitarlo. Se vedono da lontano avvicinarsi un loro conoscente, spiegano tanto di giornale e fingono di leggerlo attentamente

Pagina 124

figli verso i genitori, i giovani verso i vecchi, abbiano cura di non dimenticare questi giorni: i vecchi specialmente, quando vedono i loro figli o

Pagina 185

. Purtroppo si vedono talvolta girare per le sale dei bimbi abbigliati come tante bambole, pieni di fronzoli e di nastri; e la madre che è responsabile di una

Pagina 197

poco tempo prima: non è buona educazione ripetere il saluto. Se incontrate delle persone, e non siete sicuri se esse vi vedono o no, salutate lo

Pagina 20

alla figlia in fatto di corrispondenza. I fidanzati, si sa, hanno molte cose da dirsi, e anche se si vedono tutti i giorni, non possono fare a meno di

Pagina 210

giornaliere, danno senza fare osservazioni i denari richiesti, lodano, incoraggiano.... poi un bel giorno fanno i loro conti, vedono che le spese sono troppo

Pagina 233

improvviso mutamento di fortuna, a lavorare per vivere! In quante famiglie non si vedono, ad ogni ora del giorno e talvolta anche della notte, bionde

Pagina 285

persona deve sempre essere associata la pulizia degli indumenti, soprattutto di quelli che non si vedono. Quante persone, si domandava una volta un

Pagina 43

vedono tutti gli errori commessi, si toccano con mano tutti i danni di quel lavoro insensato e continuo, che ha logorato i muscoli e il cervello. E si

Pagina 70

Saper vivere. Norme di buona creanza

248718
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scarpa bianca, che bene si vedono dalla scarpetta nera. E voi sapete, sopra tutto, che l'estate rende immortale la fine, morbida, sottile calzetta di filo

Pagina 150

venne questa moda del giorno fisso, sono seccate dei suoi gravi svantaggi e non ne vedono più, accecate dal desiderio della novità e dal desiderio di

Pagina 61

quando si vedono bene occupati, a chiacchierare gaiamente, a flirtare, a ballare, a cenare: farsi dimenticare, infine. Ricordarsi, i padroni di casa

Pagina 94

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401359
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

francesi, e vedono già impedito e contrastato il loro sviluppo morale, la loro attività economica, il loro commercio con la madre patria.

Pagina 324

Cerca

Modifica ricerca