Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studiare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185276
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Qualunque sia la vostra condizione, fate studiare seriamente e metodicamente i vostri figliuoli. È un dovere al quale non è dato sottrarsi. Se siete ricchi

Pagina 285

d'avventure fanno inclinare i giovinetti verso carriere eroiche e pericolose: chi vuol farsi marinaro per andare al polo, chi esploratore per studiare le

Pagina 290

fuggevole piacere che si son procurato a tavola. Una moglie amorosa deve studiare, anche in questo, la psicologia del marito, deve ammonirlo

Pagina 66

Saper vivere. Norme di buona creanza

248404
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, studiare, darsi a cose molto serie: non è fatto per vivere nel five o'clock, di sola importanza muliebre. E ora, lasceremo gli sposi slanciati nella vita

Pagina 46

Collected Papers (Note e memorie)

429265
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1923
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Chicago e Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

degli scambi energetici che la relazione tra massa ed energia ci permette di studiare in modo molto chiaro. Ad illustrarli valga ancora un esempio

Pagina 34

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501595
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 13 occorrenze

., allo studio di vari tipi particolari di moti, che si presentano spontaneamente in diversi ordini di questioni concrete; e qui cominceremo dallo studiare

Pagina 110

Per avere una rappresentazione schematica del moto di un grave qualsiasi, basterà studiare il moto di un punto P, avente l’accelerazione costante g

Pagina 111

., ci proponiamo qui, inversamente, di studiare, in generale, i moti pei quali sussiste una relazione lineare omogenea a coefficienti costanti fra

Pagina 130

5. Prima di studiare il moto rigido più generale, consideriamo alcuni tipi di moti rigidi particolarmente semplici. E in primo luogo supponiamo che

Pagina 161

21. Formule di Poisson. - Dopo esserci soffermati a studiare i tipi particolari più notevoli di moti rigidi, ritorniamo al problema generale posto al

Pagina 175

appunto ci proponiamo di studiare. Riferendoci dapprima ad un unico punto P in moto rispetto ad una terna Ωξηζ, e considerando una seconda terna Oxyz

Pagina 194

paralleli ad una data giacitura. Riservandoci di studiare direttamente e diffusamente questi ultimi nel prossimo Cap. ci intratterremo qui brevemente sui

Pagina 208

Un punto si muove di moto rettilineo uniforme. Studiare il moto apparente rispetto ad una terna che ruota uniformemente attorno ad un asse fisso

Pagina 221

medesimi caratteri cinematici, cosicché potremo limitarci a studiare i moti rigidi di un solo piano su se stesso o moti rigidi piani.

Pagina 224

Riprendendo le considerazioni generali ci proponiamo di studiare la legge secondo cui, in un moto rigido piano, il polo si sposta sulla base e sulla

Pagina 239

Si è così condotti a studiare, in generale, la mobilità di quei sistemi, pei quali, durante ogni loro possibile moto, sussistono, istante per istante

Pagina 284

quindi l'accelerazione. Per studiare poi il caso generale dei gravi comunque lanciati, fu guidato da un concetto di indipendenza di effetti. Egli intuì

Pagina 316

2. Ci proponiamo di studiare le condizioni di equilibrio di un sistema articolato.

Pagina 570

Cerca

Modifica ricerca