Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specificazione

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403621
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

costante e nella specificazione e trasformazione dei corpi (fatta per cause naturali o per arte e scienza con sempre nuovi rapporti di causalità); così

Pagina 116

lotte e la forza degli avvenimenti. L'idea (se è tale) non muore; penetra in altri sistemi, gioca con altre forze, produce ulteriore specificazione, si

Pagina 129

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492393
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 9 occorrenze

§ 7. - Specificazione del sistema di riferimento. Influenza correttiva della Meccanica celeste. Assi fissi e moto assoluto.

Pagina 328

In Dinamica è consuetudine costante di chiamar fisso , senz'altra specificazione, ogni sistema di riferimento che conservi posizione invariata

Pagina 332

Importa rilevare che, nel definire le forze conservative, abbiamo supposto, quale preliminare specificazione qualitativa, che la funzione U(P

Pagina 340

il carattere intrinseco della massa, si ha il vantaggio, che l’unità scelta non esige (come per il peso) una specificazione locale. Il corpo che

Pagina 368

Avvertenza. - Parlando di baricentri di figure geometriche, senz’altra specificazione, si sottointende, come al § 4, la qualifica «omogeneo».

Pagina 459

minore specificazione nell’espressione del resto).

Pagina 51

Non è inutile avvertire che di solito, quando si parla, senza ulteriore specificazione, di forze agenti su di un sistema, si intende alludere alle

Pagina 514

36. Specificazione di χ. - Il movimento della Terra si intenderà composto, nel noto modo, di una rotazione uniforme intorno all’asse polare ΠΠ

Pagina 724

di moto o di quiete senz’altra specificazione, ciò è legittimo unicamente in quei casi in cui si può ritenere inutile l’indicare l’ente di

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca