Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorvegliare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185247
Lydia (Diana di Santafiora) 10 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ai figli maschi si concede, necessariamente, una maggior libertà che alle femmine; ma la necessità di sorvegliare le loro amicizie è, l'abbiamo già

Pagina 111

soprattutto ai padri indifferenti o scettici. Badino essi a sorvegliare se stessi in ogni occasione; e si ricordino che un sorriso di compatimento, una

Pagina 176

grado di sorvegliare ogni cosa e per compiere durante la giornata tutto il lavoro che l'aspetta. La sua toelette da mattina sarà irreprensibile; i

Pagina 263

almeno conoscere dell'arte culinaria quel tanto che è necessario per sorvegliare e controllare quello che si fa in cucina. Soprattutto, non deve avere a

Pagina 268

sorvegliare i loro abiti. I bambini quieti, tranquilli, puliti, sono generalmente di salute cagionevole. Le madri hanno una tendenza a rimpinzare i loro

Pagina 281

figliuoli, basti mandarli a scuola provvedendoli di libri e di quaderni. I genitori hanno l'obbligo sacrosanto di sorvegliare gli studi dei loro

Pagina 285

e la decenza, non sarà mai scusabile colui che si dimentica di sorvegliare la propria lingua dinanzi a quelli esseri, che hanno più di tutti diritto

Pagina 31

volta hanno il dovere di sorvegliare il carattere, il contegno, il linguaggio e la condotta dei loro figliuoli. Tocca ai genitori di prepararli ai loro

Pagina 75

imprescindibile dei genitori di sorvegliare gli studi dei loro ragazzi, continuamente e assiduamente. In molte famiglie, quando si è mandato a scuola i figliuoli

Pagina 82

; e si ricordi che a una signorina sola incombe il preciso dovere di sorvegliare più che mai il proprio contegno, di non accompagnarsi con nessuno, e

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca