Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiami

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185072
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inelegante, salvi la decenza e non richiami troppo su di sè gli sguardi degli uomini; e quando lo ha indosso, si ricorda che è un costume da bagno, cioè

Pagina 159

serenità dei primi mesi, in attesa che un essere caro richiami a sè gran parte della sua attenzione. Sorveglierà la pulizia delle stanze, la cucina, la

Pagina 233

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401458
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Mi direte che faccio della poesia. No; voglio essere una voce che risuoni e richiami ad una realtà, presente e futura, fatta di elementi concreti

Pagina 349

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485104
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

Cominciando con alcuni richiami di Calcolo, ricordiamo che ogni equazione differenziale lineare del 2° ordine nella funzione incognita x della

Pagina 130

, premetteremo alcuni richiami di Calcolo.

Pagina 477

Dopo questi richiami, che torneranno utili nel seguito, riprendiamo il vettore v di componenti X, Y, Z rispetto alla terna O xyz e indichiamone con Ξ

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca