Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progressivo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401397
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il sistema proporzionale e non progressivo dei tributi sui terreni ha evidentemente danneggiato l'agricoltura meno ricca, come quella del mezzogiorno

Pagina 333

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403495
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alle ragioni di fatto e al progressivo divenire della società civile; e anche perché lascia margine e dà i mezzi alle necessarie modifiche e agli

Pagina 109

costituenti la società, e ne aiuta a sviluppare le insite energie in un continuo sforzo progressivo. Che sia così, la storia ce ne dà la più larga riprova

Pagina 114

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484142
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 8 occorrenze

Per precisare ulteriormente l’andamento del moto occorre ancora credere se e quando esso sia progressivo o retrogrado:

Pagina 104

Nel primo la sarà positiva o negativa secondo che è cioè il moto sarà retrogrado prima dell’istante vale a dire nella fase ritardata; progressivo

Pagina 104

progressivo, cioè diretto all’ingiù, nella fase accelerata. Ma noi qui intendiamo considerare il moto soltanto a partire dall’istante t = 0; onde

Pagina 113

progressivo o retrogrado.

Pagina 145

del principio di reazione, - R 2 è la forza cui sottostà l’asse (solidale colla vettura). Tutta la resistenza al moto progressivo della vettura

Pagina 702

. Corrispondentemente il moto dicesi progressivo o retrogrado. Così la velocità v, presa col suo segno, dà non soltanto la misura della rapidità del

Pagina 86

’intorno di t, crescente o decrescente, cioè in ogni intervallo di tempo abbastanza piccolo che segua o preceda l’istante t il moto è progressivo o

Pagina 88

che, dal punto di vista cinematico, vuoi dire che nell’istante t si ha un’inversione del senso del moto; e precisamente se il moto è progressivo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca