Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precauzioni

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185287
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

favore che costa un sacrifizio così grave. Prendano anch'esse le loro precauzioni, e si rechino in tempo alla stazione. Avviso alle signore: se vi dà noia

Pagina 152

le precauzioni e a uno per volta. Chi viene a chieder notizie o a congratularsi, si contenti di parlare con chi lo riceve, anche se è una persona di

Pagina 251

precauzioni, il vostro saluto riuscirà più gentile e più corretto. Uno degli atti complementari più importanti è il sorriso, che conquista la simpatia

Pagina 29

Purtroppo la vita familiare, nonostante tutte le precauzioni e tutte le cure, non è sempre cosparsa di rose. Ogni tanto, specialmente quando molti

Pagina 294

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401429
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

condizione generale del nostro paese, che ci fa invocare, con opportune prudenze e precauzioni, il capitale straniero. Il tentativo di impianti

Pagina 341

Cerca

Modifica ricerca