Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parente

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185188
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo creda, di rifiutare. Meglio se si potrà scegliere un parente molto prossimo, col quale trattare in tutta confidenza. Al Battesimo si va di solito

Pagina 173

prossima parente; giunta a destinazione, essa prende il braccio del padre o, in mancanza di esso, di un fratello o d'un vecchio parente od amico, seguìta

Pagina 222

s'incaricano generalmente qualche parente o qualche buon amico, i quali anche, per lo più, tolgono ai parenti stessi del defunto la pena di fissare il

Pagina 303

parente stretto, ma lontano dalla nostra città e dal nostro cuore. Si procederà dunque, caso per caso, secondo le convenienze, e non si avrà la

Pagina 306

Saper vivere. Norme di buona creanza

248254
Matilde Serao 10 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un grande amico, o un parente carissimo che gli ha fatto da padre, o un superiore nella sua carriera, o un maestro nella sua professione, a cui si vuol

Pagina 16

solitudine, la visita rara, una persona di cuore, la deve far bene, per soddisfazione di affetto? E la visita umile, oscura, a un parente povero, a una

Pagina 202

famiglia che partecipa. Bisogna che un parente, un amico zelante si occupi di questa spedizione. I biglietti di visita che vengono, dopo le partecipazioni

Pagina 223

semplicemente un'amica, fare da testimone, in chiesa, alla sua parente, alla sua amica: e abbiamo notato ciò in matrimonii non semplicemente del ceto

Pagina 24

grandi critiche. La sposa entra in chiesa, al braccio di suo padre, o del parente maschio più prossimo o, in mancanza di tutti, del più vecchio amico

Pagina 36

seguente. Dirimpetto alla sposa, all'altro primo posto, vi è sua madre, se l' ha; la quale ha a destra il padre o il più prossimo parente dello sposo, e a

Pagina 39

ella è orfana, o col parente più prossimo. Questi preliminari sono necessarii per assodare tutte le condizioni del matrimonio, prima che si faccia la

Pagina 4

cartoncino: vale a dire che genitori, o zii, o fratelli maggiori, o tutori, o qualunque parente faccia le veci dei genitori morti, dichiarano le nozze della

Pagina 44

, un padre, un parente, non possono continuare a far la guardia ai fidanzati: ed eccoli soli, questi due. Soli! E se il fidanzato, è un mezzo

Pagina 7

dell'Ufficio di Stato Civile, sale sull'altare, alla Chiesa, dà il braccio, andando e venendo, a qualche parente importante della sposa e dello sposo, e

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca