Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matrimoni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185157
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la miseria, il dolore hanno diritto, sempre, ad ogni riguardo. Se non si tratti di casi speciali, come battesimi, matrimoni o altre feste di simil

Pagina 15

pratica della vita sa quanto sia frequente il caso di matrimoni male assortiti, sebbene dall'una parte e dall'altra non siano mancati tutti i

Pagina 203

usano nelle famiglie borghesi; nei matrimoni di gran lusso, lo sposo e tutti gli uomini sono in frac, le signore adottano generalmente fresche

Pagina 216

a fare nello stesso tempo delle piccole rinunzie e delle concessioni. Anche nei matrimoni meglio assortiti non possono non esistere divergenze

Pagina 224

Saper vivere. Norme di buona creanza

248263
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offrono dei confetti nei sacchetti e nelle scatole, come per i matrimoni; altre fanno coniare delle medagline d'argento, in memoria, e si distribuiscono

Pagina 110

assistito a centinaia di matrimoni col luncheon, spesso, a un quinto piano, in tre stanzette modestissime.... basta, non insistiamo, e non ho assistito se

Pagina 31

matrimoni, fatti in questi tempi, sono ammissibili col viaggio di nozze. Bisogna che lo sposo si provveda, diciamo così, di una buona somma di danaro

Pagina 40

ardenti, ma più caste e più rispettose, e i matrimoni, diciamolo malinconicamente, riuscivano meglio! Adesso, appena un giovanotto è fidanzato

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca