Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maniche

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184847
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corte, se le maniche devono esser larghe, non siano troppo larghe. Certe mode che dilagano all'improvviso, e divengono comuni a tutti, sono da seguire

Pagina 15

treno con un vestito di mussolina bianca, non si lamenti se qualcuno inavvertitamente le stampa sulle maniche o sulla sottana cinque ditate nere: la

Pagina 152

maniche. Bella, proprio, non si può dire, ma che eleganza, che disinvoltura, che conversazione piacevole ! È una gioia a starci insieme. - Son

Pagina 3

Saper vivere. Norme di buona creanza

248820
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prudente, deve introdurre un po' di biancheria seria, diciamo così, camicie da notte con colletto chiuso e le maniche lunghe, camiciuole accollate, per

Pagina 14

acque azzurre e scintillanti: avere un costume con le maniche corte, cioè che lascia le braccia nude, e, magari che lasci libero il collo, per poter

Pagina 167

velato, o con maniche leggere, che lasciano vedere il collo e il petto. Vi è una toilette elegante, elegantissima anche, ma molto discreta, da servire per

Pagina 207

, intorno al collo e con guanti molto lunghi, che raggiungono le maniche corte; molta semplicità e molta grazia, in questa toilette: le altre tinte, rosa

Pagina 234

Cerca

Modifica ricerca