Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maesta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185340
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacerdote, Molto reverendo signore, a un principe del sangue, Altezza Reale; al re o alla regina, Maestà. La firma in fondo alla lettera deve constare

Pagina 324

Saper vivere. Norme di buona creanza

248634
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla maestà piena di grazia, alla eleganza piena di fascino, alla raffinatezza irresistibile delle giovani signore. Ripetiamolo ancora una volta, ed

Pagina 103

La signora che desidera essere presentata a Sua Maestà la Regina, deve prima pensar bene, se il suo ceto, la sua condizione, la sua posizione in

Pagina 126

Non potendo nessun signore e nessuna signora intervenire ai balli di Corte, senza esser presentati, uomini e donne, a Sua Maestà la Regina, verso la

Pagina 131

L'errore comune, nella folla di gente che si dirige, per lettera, per supplica, per domanda, alla Regina, è che Sua Maestà non riceva ciò che le è

Pagina 133

Gli inviti per un ballo al Quirinale sono fatti dal Prefetto di Palazzo e dalla Dama di Onore a nome delle Loro Maestà il Re e la Regina: sono

Pagina 136

infine Sua Maestà si ritira, dopo avervi partecipato per un paio di ore.

Pagina 139

gioielli e per ricevere una simpatica parola da Sua Maestà la Regina. La nostra Graziosa Signora Margherita amava molto tutto questo elemento

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca