Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185394
Lydia (Diana di Santafiora) 10 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dinanzi all'albero di Natale, col fremito dell'attesa per i dolci a i balocchi; ricorda le poesie recitate dinanzi alla Capannuccia, le lettere d'augurio e

Pagina 179

scambiarsi spesso delle lettere. Una madre che ha fiducia della propria figlia e di colui che le sarà compagno, lascerà che i due colombi serbino per

Pagina 210

cavalleria, il futuro commerciante sceglierà la carriera delle lettere! Molti anni fa, ho conosciuto una buona mammina che ogni tanto si recava da un

Pagina 290

nelle donne che negli uomini; ed ecco perchè le signore scrivono generalmente meglio degli uomini. Le loro lettere sono quasi sempre più sincere, più

Pagina 321

pallido, il grigio. La carta da lettere d'un uomo non avrà mai ornamenti d'alcun genere; e una signora veramente fine ed elegante farà lo stesso

Pagina 324

foglio di carta e una busta, senza contare la maggiore spesa per la francatura. Con le cartoline ci si regolerà come con le lettere. Si abbia tuttavia

Pagina 329

debolezze. Una signorina per bene non deve mai scrivere lettere ad estranei, senza il consenso dei suoi genitori. Ma ci son purtroppo, nella vita d'una

Pagina 332

» 303 Il lutto » 306 CON GLI ESTRANEI. I regali » 309 Gl'inviti » 313 Gl'ignoti » 318 LA CORRISPONDENZA. Le lettere » 321 La forma e le modalità delle

Pagina 337

lettere, 324 - profumata, 324 - intestata, 325 - a lutto, 308. Cartoline, 329. Casa: scelta d'una casa, 56 - arredamento della casa, 58 - pulizia

Pagina 341

delle Ultime lettere di Iacopo Ortis, romanzo d'amore che finisce con un suicidio, fu causa della rovina di molte giovani vite. Sorvegliate adunque le

Pagina 82

Saper vivere. Norme di buona creanza

248649
Matilde Serao 9 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

beneficenza reale, che provvedono in una misura equanime, a tali carità: tutte le lettere stravaganti, bizzarre che domandano duemila lire, cinquemila

Pagina 133

biancheria; nastri da scarpe; temperino; calamaio da tasca; cartella; penne, portapenne e lapis; carta da lettere e buste; carta a quaderni; francobolli e

Pagina 152

questo assillante problema annuale, con tutta la saggezza di cui si può disporre. Anzi tutto, con una indagine veramente poliziesca, lettere

Pagina 162

agrodolce. Dono elegante, fine, squisito: un orologetto da tavolino, un piattello d'argento per lettere, col coltellino attaccato per aprirle, una

Pagina 188

lavoro. A ragazzi fortunati: oggetti diversi, con luce elettrica; busta di oggetti per bicicletta; orologio; taccuino; calamaio; carta da lettere

Pagina 191

da lettere; biglietto elegantissimo di augurio. Sono doni molto modesti, ma carini, a cui l'innamorata può assegnare un'altra origine. Innamorate

Pagina 192

...... 129 II. Altre pesentazioni a Corte.... 132 III. Lettere, suppliche, dediche alla Regina 134 IV. Ballo di Corte......... 137 V. garden party a

Pagina 240

abito montante). Sotto, si fanno stampare le lettere: r. s. v. p. Ciò significa: réponse s'il vous plaît. Poichè i posti sono stabiliti, ai grandi

Pagina 74

meno. Per ogni evento, potendo sconchiudersi il matrimonio, meglio non abbondare in iscambio di lettere, di fotografie, di capelli, Non si sbaglia mai

Pagina 8

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401458
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, come una politica lungimirante che dia ad un popolo coscienza di sé. I tedeschi, dopo le vittorie napoleoniche, ebbero le lettere di Fichte come un

Pagina 349

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

480781
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 10 occorrenze

Ben si intende che (atteso lo scambio di a in - a) k Sta per rimanendo inalterato il significato delle lettere a, b, p, α.

Pagina 252

4. I due vettori si designano a stampa con lettere di tipo grassetto, qual è ad es. v, mentre il vettore nullo si designa senz’altro con lo 0. La

Pagina 3

il significato delle lettere essendo manifesto.

Pagina 34

Dati (con evidente significato delle lettere) due moti uniformi le velocità (intese come attitudini) vanno raffrontate, badando agli spazi percorsi

Pagina 366

restare il corpo in equilibrio vale p sin p sin (α - φ), con manifesto significato delle lettere.

Pagina 419

Per sostituzione circolare sulle lettere a, b, c, si ha manifestamente

Pagina 451

valutarne uno solo, perché gli altri due se ne potranno senz’altro desumere permutando circolarmente le lettere a, b, c.

Pagina 453

4. Col significato attribuito alle lettere nell’es. 2, si consideri la circonferenza di centro P e raggio PN, e l'arco C (comprendente il punto N

Pagina 507

29). Si determini la funicolare, in base alle equazioni (20) nonché (con evidente significato delle lettere) la relazione fra f, φ, p ed a.

Pagina 636

discussa nel prec. Cap., conservando alle lettere il significato ivi attribuito, e aggiungendo alla forza F ds, che sollecita un generico elemento di

Pagina 712

Cerca

Modifica ricerca