Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lecito

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185397
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crede lecito, perchè è al mare, di civettare con questo e con quello, di far bella la spiaggia con le sue risate e coi suoi motti arguti, di mostrarsi

Pagina 159

qualche parola cortese; ma, per carità, non s'insista mai su questo punto: detta la parola e ricevuto un cortese rifiuto non è lecito aggiungere altro

Pagina 186

, così dalla troppa rigidezza di costumi come dalla soverchia libertà. Chè tanto è riprovevole colui che si crede lecito infrangere le leggi più comuni e

Pagina 3

rapidamente. È lecito anche aggiungere che tra cittadini educati, meglio e più rapidamente si raggiunge il benessere della Patria. FINE.

Pagina 334

lecito fare e quello che è vietato, finiscono col credere che tutto quello che fanno non si debba fare e perdono interamente il senso del giusto e

Pagina 75

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401405
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

forzata, che rinsaldasse le nostre pendici appenniniche e i nostri burroni, se mi è lecito dire, nembrodici. La legge del 1877 fu il salvacondotto di

Pagina 335

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

508061
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 28 occorrenze

, cioè per la lentezza del moto di trascinamento di fronte a quello di rotazione propria, è lecito considerare (come si fa abitualmente) il movimento

Pagina 214

termine generico dello sviluppo, a r v r Λ b s w s, non si possono invertire i fattori vettoriali, pur rimanendo lecito di spostare a piacere i

Pagina 22

del punto fornirà la base di tutta la Meccanica, in quanto, come vedremo in seguito, le leggi del moto di ogni altro corpo, di cui non sia lecito

Pagina 314

sollecitato dalla F , avremo che questa forza è equilibrata dalla tensione del filo; e se, come appare intuitivamente lecito, ammettiamo che codesta tensione

Pagina 315

. In tali condizioni non è più lecito in generale trascurare a priori il termine a c. Da esso anzi dipendono essenzialmente i cosidetti fenomeni di

Pagina 332

E giova ripetere che per i moti di corpi terrestri, quali sono in particolare quelli che si considerano nelle applicazioni tecniche, è ancora lecito

Pagina 332

lecito in generale trascurare a priori il termine a c. Da esso anzi dipendono essenzialmente i cosidetti fenomeni di derivazione. , si trova un

Pagina 332

A priori, per ciascuna delle classi di grandezze dianzi enumerate, è lecito scegliere in modo del tutto arbitrario l’unità di misura, cioè la

Pagina 363

Se, come è lecito in una prima approssimazione, si prescinde dalla resistenza dell’aria e dall’attrito sui coltelli di sospensione, le sole forze

Pagina 381

cosicché in questo caso le resistenze soddisfano alla condizione richiesta purché sia lecito applicare il teorema del n. 30.

Pagina 382

37. Ad illustrare ulteriormente i vantaggi che, nei casi in cui è lecito prescindere dalla influenza della gravità, si possono trarre dalla

Pagina 387

cui sia lecito prescindere dagli attriti e da ogni forma di resistenza passiva, l'azione meccanica dei vincoli è del tutto indipendente dal modo in cui

Pagina 410

, un anello (di apertura tale che non sia lecito trattarlo come un unico punto materiale).

Pagina 426

approssimazione in cui è lecito risguardare i solidi naturali come assolutamente rigidi): L’equilibrio di un solido non si altera, quando a due suoi

Pagina 520

, e proviene dal fatto che nei principi della statica dei solidi si prescinde dalle deformazioni provocate dalle forze. Ciò è ben lecito in prima

Pagina 526

stabilità, essendo lecito presumere che, se anche quelle condizioni non saranno rigorosamente soddisfatte, ma si tratterà di sollecitazioni Σ', le quali

Pagina 530

Per quel che riguarda la ricerca di condizioni sufficienti, non è evidentemente lecito limitarsi alle equazioni cardinali, giacché qui non si tratta

Pagina 571

12. Ciò premesso, riprendiamo l’ipotesi che siano fissate le posizioni dei due estremi P 1 P n e, interpretando, come è lecito, le n - 2 forze

Pagina 582

il che è certamente lecito, perché, per l'osservazione fatta, φ si è potuto supporre non nulla. Con ciò si ha dalle (10) (sommando dall’indice 2 fino

Pagina 584

Come precisamente stiano le cose indagheremo al n. 36. Frattanto è bene aver fissato le restrizioni, sotto cui è lecito asserire che si ha

Pagina 586

47. Riprendendo le (43), consideriamo il caso, in cui la forza sollecitante F sia identicamente nulla lungo la verga, come è lecito supporre quando

Pagina 627

16. Giova fissare l’attenzione sulla circostanza che l’enunciato concerne soltanto gli spostamenti virtuali infinitesimi. Non è perciò lecito

Pagina 658

coordinate indipendenti sia lecito assumere le coordinate cartesiane x i, y i, z i degli N punti P i, le Q h assumono la forma

Pagina 668

(nella definizione stessa dei più generali spostamenti virtuali del sistema) è lecito trascurare quelle equazioni B k = 0 che eventualmente son

Pagina 677

in molti casi, è lecito ritenere che anche durante il moto le forze interne e le reazioni vincolati conservino quegli stessi caratteri sperimentali che

Pagina 692

applicate, inclusavi, ben s’intende, la forza centrifuga. Sempreché il peso proprio della ruota sia piccolo di fronte a p, sarà lecito prescinderne

Pagina 701

dove (colla stessa approssimazione) è lecito ancora sostituire l’arco al seno, ottenendo da ultimo

Pagina 728

designando con ʎ, μ, ν tre opportuni coefficienti numerici, è lecito porre

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca