Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latina

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185307
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un uso particolare di tutta la stirpe latina. In Inghilterra, in Germania, si fa diversamente, lo so; ma quante altre cose si fanno in quei paesi

Pagina 210

resultati; ma la suscettibilità latina non riesce ancora ad adattarsi a un simile modo di procedere, in verità un po' commerciale, e preferisce fare il dono

Pagina 309

., o si fa precedere dalle parole Nobil uomo o Nobil donna abbreviate generalmente in N.U. (anche, alla latina, N.H.) e N.D. A signora di riguardo per

Pagina 324

Saper vivere. Norme di buona creanza

248846
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovi alla loro felicità: ma che quando si giunga a un passo scabroso della letteratura italiana, latina, greca, siano sole col professore e non in una

Pagina 228

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401475
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

più splendide civiltà, che dovette piegare allo straniero, ma rimase, nell'animo, latina, cristiana, meridionale: come il retaggio di tre civiltà in

Pagina 353

Cerca

Modifica ricerca