Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intime

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184992
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Molte signore ricevono le loro amiche, eccettuate quelle intime, in un dato giorno della settimana: uso comodo, che lascia una maggiore libertà

Pagina 111

persone intime, la porta è sempre aperta: esse sono ricevute a qualunque ora e in qualunque circostanza. Si badi però che, per comportarsi così

Pagina 130

stanchi ed hanno da pensare a tante piccole cose, e non è bene far perder loro del tempo. Visite più lunghe si possono fare, sempre dalle persone intime

Pagina 251

Saper vivere. Norme di buona creanza

248852
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gusti semplici, di virtù intime ammirabili, hanno regnato e regnano a traverso periodi di alta difficoltà sociale e, infine, a traverso sette od otto anni

Pagina 142

ombrellino, un manicotto, un boa di piume. Si dà, idem, a persone femminili di famiglia, talvolta, a persone femminili molto intime, ma fuori famiglia. La

Pagina 188

chiesa, a restituire man mano, e non nei giorni di ricevimento, le più doverose e le più intime visite di condoglianza che si sono ricevute. È anche

Pagina 223

, salvo stretta parentela, antica familiarità, antica conoscenza. Non balla mai, nelle soirées intime, con chi non le è stato presentato: se la padrona

Pagina 234

giorno di ricevimento, perchè le siano ricambiate le visite. Compiuto questo primo giro, doveroso, si fanno le visite più intime, più simpatiche, con

Pagina 46

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401375
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sotto l'impero romano, e le sue forze intime si irrigidiscono; finché, nel secolo XVIII, poté formarsi una nuova coscienza politica, e dare un primo

Pagina 328

Cerca

Modifica ricerca