Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: flessibili

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184904
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. I capelli hanno, per loro natura, una certa untuosità, che li rende morbidi e flessibili, e ne rafforza il bulbo e la radice. Togliere tutta questa

Pagina 51

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

502698
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 12 occorrenze

una qualche influenza. Vedremo nella Statica dei fili flessibili e inestendibili (Cap. XIV) come si possa tener conto di questi elementi e

Pagina 315

influenza. Vedremo nella Statica dei fili flessibili e inestendibili (Cap. XIV) come si possa tener conto di questi elementi e riconoscere i limiti

Pagina 315

§ 3. - Fili flessibili ed inestendibili.

Pagina 584

permettono di trattare i problemi di equilibrio dei fili flessibili ed inestendibili ove con siffatte qualifiche si intenda caratterizzare ogni sistema

Pagina 584

Per brevità, nel seguito di questo Cap., parlando di fili, sottintenderemo sempre che essi siano flessibili e inestendibili, cioè dotati delle

Pagina 585

le quali prendono il nome di equazioni intrinseche dell’equilibrio dei fili flessibili ed inestendibili. Dalla terza risulta senz’altro che in

Pagina 611

materiali è fornito appunto dai fili flessibili e inestendibili, di cui ci siamo occupati nei §§ prec. Nell’impostare per essi lo studio della Statica

Pagina 618

43. Le equazioni (40), (41), (42) generalizzano le equazioni (16), (17) del n. 19, relative ai fili flessibili e inestendibili. Anzi si riducono ad

Pagina 622

Mentre le (16), (17), in virtù del postulato caratteristico dei fili flessibili ed inestendibili (n. 13), sono necessarie e sufficienti per

Pagina 623

Ciò in generale è compito della Teoria della elasticità. Ma già nel caso dei fili flessibili e inestendibili si è avuto un primo esempio di tale

Pagina 625

14. Vogliamo infine accennare, pur senza giustificazione, a semplice titolo di notizia, che anche la Statica dei fili flessibili ed inestendibili, da

Pagina 656

24. Bilancia bifilare. - Immaginiamo un’asticella rigida, omogenea, pesante AA', di lunghezza 2a, mantenuta orizzontale da due fili flessibili

Pagina 665

Cerca

Modifica ricerca