Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissato

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185103
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scabrosa. Quanto è meglio definire la questione fin da principio, quando nulla è ancora fissato e si ha sempre il modo, se le condizioni dell'uno o

Pagina 107

fissato e decretato, perfino le portate del pranzo familiare, per il quale nessuno ha l'imbarazzo della scelta. Su due cose soltanto ci tratterremo un

Pagina 179

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

481770
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 33 occorrenze

Non è inutile aggiungere che il concetto di accelerazione fu per la prima volta fissato dal Galilei Galileo Galilei, n. a Pisa nel 1564, in. in

Pagina 103

dove andrà preso il segno + o -, secondoché, rispetto al senso positivo fissato sull’asse z, il dato moto rettilineo uniforme di P z risulta

Pagina 145

Il moto istantaneo più generale d’un solido si può sempre risguardare dovuto a due rotazioni, di cui una attorno ad un asse arbitrariamente fissato

Pagina 193

dei nodi nel sistema di riferimento che, per gli angoli di Eulero , si è fissato al n. 18.

Pagina 214

A tale scopo, fissato un qualsiasi punto su c, se ne consideri il moto a partire dall’istante in cui esso è sulla γ, ad es. in I 0, punto di contatto

Pagina 233

compete rispetto al senso positivo fissato sulla IT) onde si avrà

Pagina 241

(cioè l’istante e la configurazione di partenza) e fissato il dt, restano arbitrari e indipendenti fra loro soltanto n - l' degli incrementi dq h (cioè

Pagina 292

ogni suo punto P (x, y, z) è tangente alla forza F (X, Y, Z) in quel punto. Il verso di percorrenza, che rimane fissato sopra codesta linea

Pagina 337

In Meccanica, data una forza F, che qui supporremo dapprima costante, e fissato uno spostamento P 2 – P 1 del suo punto d’applicazione, dicesi lavoro

Pagina 347

ed è facile dimostrare che la F deriva appunto dal potenziale U. A tale scopo si osservi che, fissato un qualsiasi spostamento elementare dP che

Pagina 353

Si consideri un anello pesante P, scorrevole lungo un filo, flessibile e inestendibile, fissato agli estremi in due punti A e B; e si supponga che la

Pagina 411

Ora, fissato un generico piano tangente π, immaginiamo di assumerlo come piano coordinato x y, prendendo l'asse z orientato verso la parte in cui

Pagina 429

gravità si trova ad un terzo, a partire dal piede. Si può anche dire, fissato un lato come base, che il centro di gravità si trova sulla corrispondente

Pagina 435

Fissato fra t 0 e t 1 un intervallo qualsiasi da t a t + Δt, si ponga

Pagina 48

Riferiamoci dapprima ad un omeoide di spessore piccolissimo e precisamente assimilabile ad una grandezza del 1° ordine; e, fissato nell’interno della

Pagina 492

27. Componente normale dell’attrazione di una distribuzione piana omogenea. - Data una distribuzione piana omogenea σ di densità v e fissato un punto

Pagina 494

Per lo studio meccanico del dato sistema è di importanza. fondamentale il premettere una osservazione. Fissato in S un punto materiale P, potremo

Pagina 514

Affinché le forze F direttamente applicate ad un solido, fissato per un asse, si facciano equilibrio è necessario e basta che esse abbiano momento

Pagina 526

In pratica si presenta sensibilmente questo caso, quando si tratta di un asse fissato alla sola estremità O, mentre l’altro perno di estremità O' è

Pagina 528

In teoria, data l’invariabilità della distanza OO ', anche il punto O' risulta con ciò fissato. Effettivamente, data la non perfetta rigidità dell

Pagina 528

caratteri che abbiamo riconosciuto nel caso di un semplice punto materiale (cfr. Cap. IX, n. 8). E precisamente, fissato un generico appoggio P, lo si

Pagina 529

Qui ammettiamolo, ed osserviamo che, se per il nostro solido fissato in O, le forze attive si riducono al peso, dovrà la sua linea d’azione passare

Pagina 542

Ora, secondo il Coulomb, che per primo ha istituito esperienze anche su quest’ordine di fenomeni, la trazione limite, quando sia fissato il materiale

Pagina 546

possibili; e resta questa ambiguità di verso finché non si sappia a priori se lo sforzo Φ 1·2 debba essere una tensione o una pressione. Fissato P 2, si

Pagina 581

14. Tensione. - Dal postulato del n. prec. segue subito un’importante conseguenza. Fissato un punto qualsiasi P del filo fra A e B,applichiamo ad uno

Pagina 585

Come precisamente stiano le cose indagheremo al n. 36. Frattanto è bene aver fissato le restrizioni, sotto cui è lecito asserire che si ha

Pagina 586

Trascurando di fronte a P' il peso proprio delle gomene e dei tiranti, ogni gomena è assimilabile ad un filo fissato agli estremi P 1 , P n e

Pagina 588

le condizioni ai limiti (caso tipico: filo fissato agli estremi).

Pagina 624

sistema, subisce la lunghezza totale del filo compreso fra il capo fissato in Q 1 e l’estremo in Q N dell’ultimo tratto teso fra P N e Q N è dato da

Pagina 651

la prima su di un coltello fisso E, la seconda su di un coltello H G fissato alla piattaforma inferiore. Le due piattaforme sono entrambe orizzontali

Pagina 663

Ciò premesso, sia l un’elica tracciata sopra un cilindro circolare di raggio R. Immaginiamo fissato sulle generatrici del cilindro un verso positivo

Pagina 69

praticamente esatto per la misura del tempo rispetto all’unità universalmente accettata, cioè al secondo di tempo solare medio. Fissato comunque un

Pagina 80

Fissato l’intervallo di tempo Δt fra gli istanti t e t + Δt, e considerato lo spazio Δs percorso da P in codesto intervallo, cioè

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca