Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estranei

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185401
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

città o del proprio paese, la curiosità degli estranei non turba nè impedisce il beato egoismo dei due sposi: quel signore che al ristorante o in

Pagina 228

, come il Natale e l'Epifania. Ecco ora alcune norme generali, specialmente nei riguardi degli estranei. Ricever regali è forse una cosa piacevole

Pagina 309

estranei, si eviteranno così le intestazioni troppo confidenziali, come quelle pompose ed esagerate. A persone ignote o poco conosciute, che siano della

Pagina 324

debolezze. Una signorina per bene non deve mai scrivere lettere ad estranei, senza il consenso dei suoi genitori. Ma ci son purtroppo, nella vita d'una

Pagina 332

» 303 Il lutto » 306 CON GLI ESTRANEI. I regali » 309 Gl'inviti » 313 Gl'ignoti » 318 LA CORRISPONDENZA. Le lettere » 321 La forma e le modalità delle

Pagina 337

desideri: tratta tutti con gentilezza, così le persone di casa come gli estranei. Giunta a una certa età, essa è l'aiuto della mamma in tutte le faccende

Pagina 90

Saper vivere. Norme di buona creanza

248810
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palazzo, completamente estranei, l'uno all'altro ? E in tanto lavoro, in tanti pensieri, in tanti svaghi, in tanti affanni, chi mai s'incarica del proprio

Pagina 106

misto, allora, è consigliabile: cioè sbrigarsi di tutti gli estranei e di tutti gli indifferenti, con le carte da visita, diminuendo, naturalmente, il

Pagina 200

estranei e specialmente uomini, presenti. Dà sempre del lei agli uomini, vecchi e giovani: alle signore di grande rispetto, anche il lei. Del tu solo, come

Pagina 234

un affare di cuore, in cui gli estranei non debbono entrare e in cui non deve entrare neanche un povero cronista. Ognuno fa quello che vuole nel

Pagina VII

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401350
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pensare anche agli estranei che il mezzogiorno non può essere guardato come una colonia economica, o come campo di sfruttamento politico, o come regione

Pagina 320

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504840
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

da legami eventuali con altri corpi estranei al sistema) sono forze interne e quindi a due a due eguali e direttamente opposte.

Pagina 645

Cerca

Modifica ricerca