Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essenziale

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185108
Lydia (Diana di Santafiora) 7 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto ciò che la circonda quell'impronta di serenità e di benessere che è condizione essenziale per la buona riuscita di una festa. Sia dunque gelosa

Pagina 183

rallegrato da una conversazione arguta e piacevole. Quest'ultima qualità essenziale si ottiene soprattutto con una sapiente e prudente scelta dei

Pagina 186

mutuo rispetto, anche per cose di secondaria importanza, è condizione essenziale d'armonia, ed è bene che si cominci a praticarlo fin dai primi giorni

Pagina 228

stabilite, di riposare la notte. L'esattezza nell'orario del cibo è forse, fra le doti necessarie in un allattamento, la più essenziale. Trascorsi i primi

Pagina 254

beccucci. È precauzione essenziale mettere il gasometro fuori di casa, per evitare che qualcuno si avvicini ad esso con un lume acceso; si otterrà così

Pagina 274

sempre nel tener chiusi e tappati in camera gli ammalati, sottraendo loro quell'ossigeno che è condizione essenziale di vita: oggi, negli ospedali meglio

Pagina 298

, a cui par di mancare della cosa più essenziale alla vita; per procurarsi da fumare egli sfida il sole di mezzogiorno, le tenebre della notte, le

Pagina 36

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504104
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 22 occorrenze

Senza restrizione essenziale, possiamo immaginare di aver collocata l’origine O delle coordinate nella posizione iniziale P o, il che porta a porre

Pagina 112

. prec., salva l’essenziale circostanza or ora accennata che qui le x, y, z, vanno interpretate come funzioni del tempo, date dalle (2).

Pagina 195

del moto, non basta, come per le traiettorie polari, l'assegnazione dei due profili. Per chiarire questo punto essenziale, ricordiamo che il moto

Pagina 238

Quando la trasmissione del movimento avviene in un senso determinato, uno solo degli archi laterali, per es. AB, ha ufficio essenziale, ufficio che

Pagina 272

Giova avvertire esplicitamente, come differenza essenziale tra i vincoli olonomi e quelli anolonomi, che questi ultimi non impongono alcuna

Pagina 294

13. Spostamento virtuale dei sistemi olonomi. - Vedremo in seguito come in Meccanica sia di essenziale importanza il considerare, accanto agli

Pagina 299

Concludendo, anche quando sul punto agiscono simultaneamente quante si vogliono forze, vale l’equazione fondamentale (2), colla avvertenza essenziale

Pagina 321

Ma qui è necessaria una riflessione di essenziale importanza. A formulare i vari principi sugli effetti dinamici delle forze, che sono riassunti

Pagina 324

al moto dei corpi celesti. Ma in questa estensione bisogna, por mente ad una circostanza essenziale; cioè alla scelta del sistema di riferimento. Dopo

Pagina 328

essenziale notare che q non dipende da altre forze, n é lunghezze, n é masse oltre a quelle indicate.

Pagina 379

essenziale che le forze omologhe agenti su Ω e su ω stiano fra loro nel rapporto λ3 , si può prevedere il valore Q di una qualsiasi grandezza meccanica

Pagina 380

precisamente, non è più soddisfatta la condizione essenziale per l’applicabilità del teorema del n. 30. Invero l’esperienza permette di assodare che per

Pagina 381

-F. Ma qui si presenta come essenziale la seguente avvertenza: bisogna preventivamente esaminare, per ogni singola superficie in contatto con P, se

Pagina 407

il prodotto m m 1, oppure assai piccolo il denominatore r. Il primo caso ha essenziale importanza per l’Astronomia; il secondo si presenta nei

Pagina 469

La differenza essenziale, rispetto al caso finora considerato di un punto P esterno all’agente (cioè al campo occupato dalle masse potenzianti), sta

Pagina 476

essenziale delle accennate deformazioni.

Pagina 526

ad un attrito nullo) aver essenziale riguardo all’attrito, quando si riconosce che il non farlo allontanerebbe soverchiamente dalla realtà, imponendo

Pagina 531

Per molti casi di equilibrio interessanti in pratica, non è essenziale tener conto dell’attrito, né radente, nè volvente: ivi è comodo (e prudente

Pagina 551

diventi addirittura essenziale, come mostreremo su di un esempio concreto ai nn. 38, 39.

Pagina 613

circostanza essenziale, all’attrito offerto al filo dalla superficie di appoggio o di avvolgimento: si presentano cioè circostanze analoghe a quelle

Pagina 614

44. Rileviamo in secondo luogo un’altra essenziale differenza fra la portata delle equazioni di equilibrio dei fili e le (40)-(42).

Pagina 624

Importa tener presente che tutto ciò vale sotto la essenziale condizione che la terna Ωξηζ sia fissa rispetto alla Oxyz ben altrimenti vanno le cose

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca