Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituenti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403528
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

costituenti la società, e ne aiuta a sviluppare le insite energie in un continuo sforzo progressivo. Che sia così, la storia ce ne dà la più larga riprova

Pagina 114

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499799
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 10 occorrenze

σ") e chiamando cono di attrito l’insieme delle due falde di cono relative ai due vincoli unilaterali costituenti il vincolo bilaterale, potremo senz

Pagina 412

il baricentro G' di codesti punti materiali costituenti il corpo C. Al variare della suddivisione di C varia, in generale, anche codesto baricentro G

Pagina 432

totale di C, il baricentro G' del sistema di punti materiali ΔC costituenti il corpo C, è definito, rispetto alla origine O delle coordinate, dalla

Pagina 433

Meccanica, ma anche per altri campi della Fisica matematica) è tale che ne è sorto uno speciale indirizzo di studi costituenti la così detta teoria del

Pagina 468

costituenti il corpo C, appare fisicamente giustificato il risguardar le (8) come le componenti della attrazione esercitata su P dall’intero corpo.

Pagina 482

cioè costituenti un sistema equivalente a zero.

Pagina 521

, ed eventualmente più di due o anche infiniti (costituenti uno o più segmenti). Modelli fisici di un solido con un asse fisso sono offerti per il

Pagina 524

aggiungendo a v' e -v' altri due vettori applicati in O ed O' e costituenti un sistema equilibrato, vale a dire (Cap. I, n. 52) due vettori direttamente

Pagina 525

; giacché, in tal caso, si potranno aggiungere al sistema dei due vettori v' e -v' quanti si vogliano vettori applicati in punti della retta costituenti

Pagina 526

costituenti pezzi di linee, o addirittura porzioni di piano. Solo bisognerà intendere che, in tal caso, il perimetro d’appoggio possa anche essere mistilineo

Pagina 531

Cerca

Modifica ricerca