Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compatibile

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185293
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di posto, colazione, pranzo mal fatti e fuori d'ora; è una confusione da non si dire. Ora, se un tale stato di cose è compatibile in certi momenti

Pagina 298

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495902
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 17 occorrenze

virtuale ogni spostamento ipotetico che sia atto a far passare il sistema, da una sua configurazione C ad un’altra infinitamente vicina C', compatibile

Pagina 302

forza totale attiva la massima deviazione dalla normale interna, compatibile con l’equilibrio, è data dall’angolo di attrito; e questo massimo

Pagina 404

che per la (2) non è mai negativo, determina il margine di sollecitazione tangenziale (per unità di sollecitazione normale) compatibile con l

Pagina 415

posizione equilibrio verso un’altra vicinissima, pur essa compatibile coi vincoli) le forze tendono a riportare il punto (o il sistema) alla sua posizione di

Pagina 415

Considerato un qualsiasi spostamento compatibile coi vincoli che faccia passare il punto P (o il sistema) dalla posizione (o configurazione) di

Pagina 416

posizione M', abbastanza vicina e compatibile coi vincoli.

Pagina 416

di sopra di M. Ne viene che in ogni spostamento M' M compatibile coi legami, la forza attiva (peso di P)fa lavoro essenzialmente positivo. Si ha

Pagina 417

Nel primo caso, ogni spostamento del solido compatibile coi legami (che cioè lasci fermo il punto), anche il baricentro G rimane fisso, e quindi il

Pagina 542

spostamento qualunque dell’emisfero, compatibile coll’appoggio sul piano, si può conseguire combinando due spostamenti dei seguenti tipi:

Pagina 542

tensioni T A e T B, agli estremi o, ciò che è lo stesso, la differenza compatibile coll’equilibrio fra le intensità F A ed F B delle forze terminali.

Pagina 615

È questa la relazione che deve intercedere fra T A e T B in condizioni di massimo divario (compatibile coll’equilibrio). Se si risguarda assegnata la

Pagina 617

(cioè la massima compatibile colla condizione τ ≤ τ0)?

Pagina 638

Si discuta la questione dell’esercizio precedente (massima portata compatibile colla condizione τ ≤ τ0), in base alle formule approssimate, cui

Pagina 639

spostamento abbastanza piccolo del sistema, compatibile coi vincoli, il baricentro si innalza. Ne consegue che, nel tornare alla posizione di equilibrio, le

Pagina 659

equazioni e, che per la sua stessa definizione, è caratterizzabile come uno spostamento di S compatibile con tutti i vincoli all’infuori del vincolo B 1

Pagina 682

anche alla (25), alla ulteriore condizione di non essere compatibile col vincolo soppresso.

Pagina 683

condizioni di massimo [compatibile colle (12')] furono già stabilite nel Cap. prec. (n. 39).

Pagina 713

Cerca

Modifica ricerca