Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acciaio

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Abito dello sposo, 219 - da sposa, 219. Acque odorose, 56. Aghi d'acciaio: quando furono inventati, 11. Albergo: contegno negli alberghi, 157

Pagina 341

Saper vivere. Norme di buona creanza

248795
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con qualche perlina; braccialetto di oro, con campanelluccio sospeso; orologetto di argento bruciato o di acciaio, con cifre rilevate di oro; piccolo

Pagina 192

brillanti, solitario; anello di acciaio e grande brillante; spillo artistico, per cravatta; grosso smeraldo, in anello, legato all'antica. È inutile parlare

Pagina 196

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497904
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

. di pressione, o ferro omogeneo o acciaio ecc.) esse, in quanto, in un dato luogo, vanno valutate in base all'equazione

Pagina 325

37. Due sfere d’acciaio (omogenee ed eguali) sono collegate mediante due aste cilindriche (omogenee, eguali e coassiali) ad un mozzo (omogeneo) a

Pagina 467

della sua sezione meridiana cm. 1.5. Le aste e il mozzo sono di legno. Il peso specifico dell’acciaio si ritenga 7.6, quello del legno 0.5. Calcolare

Pagina 467

Cerca

Modifica ricerca