Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 53

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 269. Cure esagerate dei bambini, 295. Dare del tu, 81 - il braccio, 28 - la destra, 27 - la sinistra, 27. Denti: cura dei denti, 53 - anneriti dal fumo

Pagina 341

Saper vivere. Norme di buona creanza

248868
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e visite...... 53 II. Giorni, giorni!......... 55 Ill. Il giorno: gli obblighi...... 58 IV. Che si offre il «giorno»..... 60 V. Quando? a quale ora

Pagina 240

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485614
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 11 occorrenze

(53) (P - O) Λ a = 0

Pagina 137

Questa identità vale per qualsiasi moto: nel caso dei moti centrali, ne risulta, in base alla (53)

Pagina 137

Si può aggiungere che l’ equazione (55) è al pari della (53), caratteristica pei moti centrali.

Pagina 137

45. Dalla (53) segue agevolmente che la velocità areolare di ogni moto centrale rispetto al centro O, è un vettore costante. Infatti, ricordiamo che

Pagina 137

Infatti essa è una conseguenza della (53), come s’è visto or ora; reciprocamente, ammessa la (55), basta derivare e tener conto della (54), per

Pagina 138

(53')

Pagina 140

si annullano e il vettore (P - O) Λ a ha due componenti nulle mentre la terza vale Se ne deduce, in base alla (53), che l'equazione differenziale

Pagina 140

Ma, poiché O è il centro dei vettori ω1, ω2 applicati in O 1, O 2, il primo di codesti vettori caratteristici è nullo (nn.. 53, 54 del Cap. I

Pagina 185

53. Negli ingranaggi reciproci (n. 50), il profilo ABCDE di un dente si fa per lo più constare di quattro parti, di cui due laterali AB, CD

Pagina 271

53. Abbiamo visto al n. 51 che ogni sistema di vettori applicati paralleli è equivalente ad un unico vettore o ad una coppia.

Pagina 43

Dal n. 53, si ha tosto che ai vettori v 1, v 2 può essere sostituito un unico vettore R 2 avente la stessa direzione dei vettori dati; che ai vettori

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca