Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401345
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'alta e media Italia per la propria trasformazione fatta dopo l'unificazione; anzi dobbiamo riconoscere che è stato questo uno dei più importanti

Politica

Pagina 319

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403628
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

governarsi e valorizzarsi; per ciò stesso non può non riconoscere il medesimo diritto ad altra nazione che si trovi o che arrivi a tale grado, e che si

Politica

Pagina 123

25. - È necessità riconoscere che ciascuna corrente vitale ha la sua sintesi ideale, che, se tradotta nella vita pratica e nell'agone politico, ha la

Politica

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca

Categorie