Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forme

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401307
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, alla ripresa dell'attività politica del dopo guerra, — passò ad altri partiti, che in varie forme fecero anch'essi simili affermazioni, benché non

Politica

Pagina 309

forma sentimentale e idealistica — i problemi del sud, li isolano, li riducono a forme concessive e di eccezione, e invece di risolverli, li fanno

Politica

Pagina 338

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403488
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

momentanea; e le due tendenze originarie, con ideologie e interessi contrastanti, dovessero convogliarsi, come in Francia, verso forme politiche più

Politica

Pagina 102

energie, anche economiche, e come un ferreo dominio di ogni attività umana, assorbita e costretta nella cerchia dell'organismo statale; le forme di

Politica

Pagina 108

economico e l'importanza politica e militare; quali che siano le forme di regime, rispondenti alle condizioni della civiltà in atto e in evoluzione

Politica

Pagina 117

ritmo della società venga normalizzato, occorre uno sforzo più sensibile, e qualche volta eccezionale dei partiti, fino a forme rivoluzionarie (il dopo

Politica

Pagina 119

possono anche tendere verso forme più o meno larvate di dittatura e di assolutismo. Il periodo napoleonico va studiato sotto questo aspetto, come

Politica

Pagina 120

, i limiti e le forme costitutive degli enti pubblici. D'altra parte è pur vero che deve modificarsi l'orientamento spirituale e il contenuto etico e

Politica

Pagina 122

Cerca

Modifica ricerca

Categorie