Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisogna

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401440
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nostra terra conoscono il nostro problema, e non tutti sono in grado di far valere la loro esperienza. D'altra parte, bisogna convenire che la falsa

Politica

Pagina 312

della stessa volontà umana; ma bisogna anche convenire che molti di essi non conobbero i problemi economici generali e non ne intuirono le interferenze

Politica

Pagina 314

ancora insufficiente. Bisogna proporzionare il rapporto tra braccia e lavoro; avremo tre effetti: uno morale, uno sociale, uno economico, effetti salutari

Politica

Pagina 343

dell'interno), il successo del ceto medio è alla pari di quello del Piemonte o della Liguria. Ma bisogna aggiungere che né la politica generale, né la

Politica

Pagina 344

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403583
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Però, pur concedendo molto all'idealismo pacifista e alle correnti democratiche, bisogna convenire che la società delle nazioni non ha ancora una

Politica

Pagina 125

contro l'opinione pubblica prevalente (bisogna riportarci al 1919) e riaffermato in mille modi, oggi sono evidenti. Vuol dire (senza bisogno di creare

Politica

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca

Categorie